Alla scoperta delle piante primordiali di Copparo
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
Il primo giorno di scuola alla primaria di Tamara
Copparo. È stata una ripresa tranquilla, all’insegna dell’entusiasmo e della serenità, quella dei circa settecento studenti copparesi: i 404 bambini delle primarie, suddivisi fra capoluogo (332) e Tamara (72), e i 288 ragazzi della secondaria di primo grado.
Il primo giorno di scuola è partito con la visita dell’Amministrazione ai più piccoli, con particolare riguardo per gli alunni delle classi prime, all’inizio del loro percorso scolastico, per terminare con i più grandi, alle medie.
«Avremo molte occasioni anche in questo anno scolastico nuovo di zecca per incontrarci e per stare insieme, grazie ai numerosi progetti che vedranno la sinergia fra scuola e Comune e la convergenza su temi importanti come l’arte, la lettura, lo sport, la nostra storia, il dialetto, la gentilezza e tanto altro». Ha anticipato nel suo saluto il sindaco Fabrizio Pagnoni. «Il suono della prima campanella – ha aggiunto – è il suono inconfondibile dell’inizio di una nuova avventura, di un viaggio che ci porterà a cementare sempre più la nostra vita di comunità, all’insegna della crescita e della condivisione».
Quindi l’augurio che «i nostri bambini e i nostri ragazzi abbiano trovato spazi accoglienti, dopo gli interventi effettuati nei mesi estivi, e che possano apprezzare anche i lavori ancora in corso, che non impatteranno sulle lezioni ma che restituiranno edifici più sicuri, più belli e più energicamente efficienti». È infatti attivo il cantiere Pnrr “Rigenera Copparo 03: riqualificazione della scuola elementare O. Marchesi”, il cui obiettivo è di intervenire sulle facciate e sul consolidamento strutturale, funzionale a raggiungere il livello di sicurezza richiesto dalla normativa. A breve inoltre partirà l’intervento, già affidato, di realizzazione di un impianto fotovoltaico sulla scuola secondaria di primo grado “C. Govoni”.
Infine l’in bocca al lupo e buon lavoro «a tutti gli studenti, quelli che intraprendono un nuovo ciclo e quelli che proseguono il loro cammino scolastico, alle famiglie, fondamentali protagoniste della crescita educativa e della formazione dei giovani e giovanissimi copparesi, alle insegnanti, al personale ausiliario e amministrativo e all’ufficio Scuola comunale, uniti a costituire il perno di questa nuova straordinaria avventura».
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com