Copparo
16 Settembre 2023
Tornano sui banchi circa settecento giovani e giovanissimi studenti

Prima campanella serena a Copparo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il “Copparetto” verso la de.c.o.

Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole

Torna ”Shop in the Street’ a Copparo

Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi

Il primo giorno di scuola alla primaria di Tamara

Copparo. È stata una ripresa tranquilla, all’insegna dell’entusiasmo e della serenità, quella dei circa settecento studenti copparesi: i 404 bambini delle primarie, suddivisi fra capoluogo (332) e Tamara (72), e i 288 ragazzi della secondaria di primo grado.

Il primo giorno di scuola è partito con la visita dell’Amministrazione ai più piccoli, con particolare riguardo per gli alunni delle classi prime, all’inizio del loro percorso scolastico, per terminare con i più grandi, alle medie.

«Avremo molte occasioni anche in questo anno scolastico nuovo di zecca per incontrarci e per stare insieme, grazie ai numerosi progetti che vedranno la sinergia fra scuola e Comune e la convergenza su temi importanti come l’arte, la lettura, lo sport, la nostra storia, il dialetto, la gentilezza e tanto altro». Ha anticipato nel suo saluto il sindaco Fabrizio Pagnoni. «Il suono della prima campanella – ha aggiunto – è il suono inconfondibile dell’inizio di una nuova avventura, di un viaggio che ci porterà a cementare sempre più la nostra vita di comunità, all’insegna della crescita e della condivisione».

Quindi l’augurio che «i nostri bambini e i nostri ragazzi abbiano trovato spazi accoglienti, dopo gli interventi effettuati nei mesi estivi, e che possano apprezzare anche i lavori ancora in corso, che non impatteranno sulle lezioni ma che restituiranno edifici più sicuri, più belli e più energicamente efficienti». È infatti attivo il cantiere Pnrr “Rigenera Copparo 03: riqualificazione della scuola elementare O. Marchesi”, il cui obiettivo è di intervenire sulle facciate e sul consolidamento strutturale, funzionale a raggiungere il livello di sicurezza richiesto dalla normativa. A breve inoltre partirà l’intervento, già affidato, di realizzazione di un impianto fotovoltaico sulla scuola secondaria di primo grado “C. Govoni”.

Infine l’in bocca al lupo e buon lavoro «a tutti gli studenti, quelli che intraprendono un nuovo ciclo e quelli che proseguono il loro cammino scolastico, alle famiglie, fondamentali protagoniste della crescita educativa e della formazione dei giovani e giovanissimi copparesi, alle insegnanti, al personale ausiliario e amministrativo e all’ufficio Scuola comunale, uniti a costituire il perno di questa nuova straordinaria avventura».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com