Mesola
16 Settembre 2023

Mesola, al via la consegna dei contenitori rigidi per la raccolta dei rifiuti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Tornano i colori di Bosco in Fiore

Domenica 11 maggio Bosco Mesola si colora di festa con l'edizione annuale di Bosco in Fiore, organizzato dall'Associazione Turistica Pro Loco Bosco con il patrocinio del Comune di Mesola, una giornata speciale pensata per grandi e piccoli all’insegna della natura della musica e della condivisione in caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 18 maggio

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Mesola. Lunedì 18 settembre il personale incaricato da Clara inizierà l’attività di consegna a domicilio, a tutte le utenze del comune di Mesola, dei contenitori rigidi da utilizzare per la raccolta dei rifiuti al posto degli attuali sacchi.

L’operazione ha l’obiettivo di migliorare l’igiene, il decoro urbano e la qualità del servizio per i cittadini, aumentando anche gli standard di sicurezza sul lavoro per gli operatori. Il possesso dei nuovi contenitori non determinerà modifiche nel sistema di calcolo della Tariffa.

Per quanto riguarda le utenze domestiche, è prevista la consegna di mastelli e bidoni carrellati (tutti dotati di microchip) per il rifiuto non riciclabile, per la carta e per il verde, e l’applicazione del microchip ai contenitori per l’umido.

Per le utenze non domestiche che dispongono già di bidoni e cassonetti, sarà semplicemente applicato il microchip sui contenitori in uso, mentre alle attività che finora hanno utilizzato i sacchi saranno consegnati i corrispondenti contenitori rigidi.

Gli addetti saranno muniti di tesserino di riconoscimento, non saranno tenuti a entrare in casa e naturalmente non chiederanno denaro. Gli utenti non raggiunti troveranno nella propria cassetta postale un avviso con le indicazioni necessarie per richiedere il contenitore.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com