Politica
16 Settembre 2023
Duro affondo del consigliere regionale del Carroccio dopo la presa di posizione dei sindaci di centrodestra sui bilanci delle aziende sanitarie ferraresi: "Bocciato il loro modello sanitario"

Fabio Bergamini (Lega): “In Ctss un messaggio chiaro a Donini e alla Regione”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

«Il voto in conferenza territoriale, con il “no” al bilancio di previsione di Ausl e Azienda ospedaliero-universitaria, vuole essere un segnale forte per la Regione e le sue politiche sanitarie. E’ il segno tangibile che quello che abbiamo detto e chiesto nel corso dei mesi, spesso senza risposte esaustive, evidentemente corrispondeva alla realtà». E’ duro l’affondo del consigliere regionale della Lega, Fabio Bergamini, che rincara la dose dopo la presa di posizione dei sindaci di giovedì scorso.

«Esistono problemi evidenti, che vanno dai tempi di attesa lunghissimi per una visita specialistica, alle code nei Pronto soccorso, fino ai timori per una riduzione dei servizi riabilitativi del San Giorgio. Da anni – dice Bergamini – evidenzio le carenze ravvisate in presidi come l’ospedale di Cento, dove è sotto gli occhi di tutti come si stia navigando a vista per vari servizi e dove è a serio rischio chiusura il Punto Nascite. Senza che l’assessore regionale Donini abbia detto una sola parola sulle nostre proposte, come quella di aprire un tavolo per verificare la fattibilità di una Casa della Maternità. Vorrei, però, distinguere tra i due livelli: la direzione generale dell’Ausl e quelle dei distretti sono aperte al dialogo e al confronto, come dimostra la collaborazione per l’avvio del cantiere per il secondo stralcio del “Borselli”. Dall’altra parte, c’è una gestione delle risorse regionale che ha fatto registrare esercizi con profonde perdite per la sanità territoriale, ed un ammanco complessivo di 116mila euro».

In conclusione, «mi auguro che l’ammonimento arrivato in Ctss sia utile a cambiare rotta – conclude Bergamini –. In assemblea regionale, ci accingiamo a emendare il Defr, dove non mancheranno alcune proposte concrete e praticabili per la salute dei cittadini».

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com