Zappaterra e Fabbri (Pd): “Più risorse dal Fondo sociale regionale alle aree interne del Basso Ferrarese”
Il Fondo sociale regionale è destinato ai Comuni e Unioni di Comuni che utilizzano le risorse regionali per rafforzare gli interventi e i servizi sociali del territorio

Marcella Zappaterra e Marco Fabbri
“Chiediamo alla Giunta dell’Emilia-Romagna di destinare specifiche risorse del Fondo sociale regionale ai comuni delle aree interne, tra cui quelli del Basso Ferrarese”. Lo annunciano i consiglieri Pd ferraresi Marcella Zappaterra e Marco Fabbri.
Il Fondo sociale regionale, tramite una programmazione annuale, è destinato ai Comuni e Unioni di Comuni che utilizzano le risorse regionali per rafforzare gli interventi e i servizi sociali del territorio, in base alle esigenze e alle priorità che hanno definito con i Piani di zona a livello distrettuale.
“La delibera di ripartizione del fondo è stata pubblicata lo scorso maggio e riconosce 42milioni circa destinati al Fondo sociale locale dei Comuni per la realizzazione dei piani di zona. Di questa somma, – riportano Zappaterra e Fabbri – il 3%, pari a 1 milione 260mila euro, é specificamente riconosciuto ai Comuni montani”.
“La delibera, tuttavia, non fa alcun riferimento alle aree interne, aree specificamente individuate per legge che hanno caratteristiche molto simili a quelle montane: una fragilità sociale e demografica strutturale, servizi più rarefatti, infrastrutture più deboli” evidenziano i consiglieri regionali.
“Proprio per questo – spiegano – pensiamo che la delibera della Regione debba essere rivista, investendo risorse specifiche per le aree interne così come previsto per quelle montane. La Giunta regionale deve abituarsi a trattare l’area interna del Basso Ferrarese come le aree montane senza bisogno che noi ci mettiamo a spulciare tutte le delibere dopo la pubblicazione”.