Alla scoperta delle piante primordiali di Copparo
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
A Copparo vivono piante appartenenti a specie di origine antichissima: vere e proprie testimoni dell’evoluzione vegetale, che crescono silenziose tra le vie del territorio
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione il 4° Memorial “Pano”, torneo dedicato al calcio giovanile organizzato dall’Asd Sorgente con il patrocinio del Comune di Copparo
Un nuovo elemento d’identità gastronomica copparese si prepara a entrare ufficialmente nell’elenco delle eccellenze locali: la Commissione De.C.O. ha infatti espresso parere favorevole
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
Dopo il successo dello scorso anno, torna il mercato in strada del sabato, un’iniziativa che vede le attività commerciali protagoniste direttamente davanti ai propri negozi
Saletta. Sono iniziati lunedì 11 settembre i lavori al cimitero di Saletta. L’intervento, affidato alla ditta Inteco, prevede la rimozione del manto di copertura in amianto, già eseguita, e la successiva installazione di una nuova copertura in lastre metalliche.
L’opera, per un importo di oltre 31mila euro, contempla inoltre la verifica e la riparazione delle coperture in fibrocemento dei loculi nella zona di ampliamento del camposanto e le riprese di strutture in cemento armato.
Questo cantiere si inserisce in un programma di messa in sicurezza dei cimiteri comunali, a cura di Patrimonio, in cui il Comune ha investito circa 415mila euro del risultato di amministrazione 2022. Fra le opere prioritarie e urgenti l’ala Ovest del cimitero di Copparo per 185.500 euro, il lotto 5 del cimitero di Ambrogio per 90mila euro, il lotto 4, la zona di ampliamento e la chiesa del cimitero di Coccanile per 78mila euro, il cimitero di Fossalta per oltre 14mila euro, l’area d’ingresso e la chiesa del cimitero di Gradizza per 8.500 euro, l’area d’ingresso e la chiesa del cimitero di Sabbioncello San Vittore per 8.500 euro.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com