Lettere al Direttore
9 Settembre 2023

Linus a Ferrara, una mostra tutt’altro che da “primato”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Trans, Delmastro e diritti

Ho letto con raccapriccio il commento postato dall'ex direttrice del carcere in cui si è o si sarebbe consumata la violenza ai danni di un detetuto/a trans. Mi preme a tal proposito sottolineare alcuni punti. Trovo volgare, molto volgare, ridurre una notizia di...

Circa i disagi dell’area Montagnone

Egregio Direttore, leggo con sorpresa la nota pubblicata a nome delle famiglie del Montagnone (di cui sono un firmatario), nella quale si esprime il disagio legato alle difficoltà di parcheggio nella zona, attribuite alla prolungata occupazione dell’area da parte...

Concerti e legge sui rumori

Sempre a proposito del Ferrara Summer Festival e similari, ricordo che la legge sui rumori è rigida: infatti, le ditte che producono rumori al di fuori della norma sono sanzionate dagli ispettori del lavoro, cosi come vengono sanzionati i lavoratori che, quando il...

Hera e cambio contatori

Hera e cambio contatori Ho ricevuto da Hera una comunicazione (in buchetta) che preavvisa il cambio dei contatori dell'acqua, con indicazione del giorno e dell'orario. Quale orario? Dalle otto del mattino alle diciassette del pomeriggio! Ma i signori di Hera sanno...

Qualche consiglio a Giada Zerbini

Da semplice elettrice del PD ho apprezzato le parole della nuova segretaria comunale, che porta una ventata di aria fresca. I soliti volti e i soliti slogan hanno fatto il loro tempo e spero che i vecchi dirigenti del PD, responsabili di scelte sbagliate e di...

In una vignetta di Linus, Lucy Van Pelt, di gran lunga la mia peanut preferita, brandisce la ciotola di Snoopy urlando a gran voce “la mano che controlla la scodella domina il mondo!”.

Lucy ha ragione da vendere.

Arriva al Castello estense una mostra con le copertine del famoso fumetto a strisce, dalla sua fondazione ad oggi.

Senz’altro una bella occasione per molte generazioni cresciute con i personaggi di Schulz che potranno ammirare circa 700 copertine mentre visitano il meraviglioso castello.

È giustamente orgoglioso il Sindaco Fabbri, che elogia l’impresa della famiglia Sgarbi per il tramite della casa editrice La nave di Teseo, diretta da Elisabetta Sgarbi, sorella del Presidente di Ferrara Arte Vittorio, per il primato che consegnano a Ferrara, dove si riuniscono per la prima volta le copertine originali.

Seguono altre dichiarazioni sulla mirabolante impresa, ma quel che qui interessa è la prospettiva del primato, che, al di là dell’eccellenza della mostra in sè, qui viene inteso anche e soprattutto come “prima volta”.

Un piccolo esercizio che può fare chiunque, è – quando si legge il nome di Sgarbi – fare una ricerca online per verificare se ciò che viene proposto qui a Ferrara sia qualcosa di originale e quindi unico, concepito su misura per la cultura della nostra città, oppure sia la riproposizione di mostre o eventi nati e fatti altrove.

Essendo Sgarbi presidente di ennemila altri enti non è quasi mai una ricerca infruttuosa.

Ricorderete Banksy, ricorderete Ligabue.

E infatti si scopre che pure questa volta siamo stati fregati, perché la mostra che dà a Ferrara il primato era stata pari pari già fatta al Mart di Rovereto dal 20 novembre 2022 al 5 febbraio 2023.

Assolutamente legittimo per Vittorio Sgarbi e famiglia rivendere lo stesso prodotto a più musei per guadagnare almeno in visibilità e blasone, ci mancherebbe.

Dispiace però davvero tanto vedere un sindaco (e un assessore alla cultura) farsi fregare così.

Speriamo almeno che Ferrara e i suoi cittadini non l’abbiamo pagata come una primizia, questa mostra, e che la scodella di Snoopy torni presto nelle mani di chi se ne intende poco poco di più, capace anche solo di digitare su Google “mostre Sgarbi”.

Ilaria Baraldi, consigliera comunale Pd

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com