In 16 sedi della provincia di Ferrara arrivano i servizi Polis, che puntano a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali.
I cittadini dei comuni sotto i 15 mila abitanti in Provincia di Ferrara potranno utilizzare uno sportello unico che rende semplice e veloce l’accesso alla Pubblica Amministrazione.
Nelle 16 sedi postali, in elenco, che vanno da Bondeno a Goro sono quindi attivi i servizi “Inps” per i pensionati, che possono richiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “Obis M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico. Oltre ai certificati pensionistici, sarà presto possibile ottenere anche certificati giudiziari, anagrafici e di stato civile, carta d’identità elettronica, passaporto, codice fiscale per i neonati e numerosi altri servizi che si aggiungono a quelli già offerti tradizionalmente dagli uffici postali.
I servizi Polis interesseranno complessivamente 7 mila uffici postali su tutto il territorio nazionale nei Piccoli Centri sotto i 15 mila abitanti. Presto i servizi saranno erogati anche in modalità digitale grazie a 4000 totem operativi 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 che permettono di effettuare le richieste in modalità self. La finalità del progetto Polis è anche quella di garantire una maggiore efficienza energetica e una mobilità verde attraverso l’installazione di 5mila colonnine di ricarica per i mezzi elettrici e di 1.000 impianti fotovoltaici.
Poste Italiane sta infine realizzando il progetto “Spazi per l’Italia”, la più grande rete di co-working del Paese con la creazione di 250 siti smart, interconnessi, ricavati dalla valorizzazione di immobili di proprietà aziendale.
Di seguito i 16 uffici della provincia di Ferrara dove sono già attivi i primi Servizi Polis
BONDENO
|
CODIGORO
|
GORO
|
LAGOSANTO
|
IOLANDA DI SAVOIA
|
MASI TORELLO
|
MASSAFISCAGLIA
|
MESOLA
|
MIRABELLO
|
OSTELLATO
|
POGGIO RENATICO
|
PORTOMAGGIORE
|
RO
|
TRESIGALLO
|
VIGARANO MAINARDA
|
VOGHIERA
|
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com