Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
«Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza». Sarà questo il tema della prossima Festa diocesana dei lavoratori che si svolgerà il prossimo 1° maggio
Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.
Si è svolto lunedì 28 aprile a Ferrara il primo incontro ufficiale con la delegazione proveniente da Toruń, in Polonia
La parola d’ordine è ‘convivialità’ alla terza edizione dell’Oktoberfest a Ferrara, una manifestazione attesa e consolidata che unisce la cultura bavarese alla tradizione italiana. Un evento che coinvolge tutte le fasce di età, difatti non mancheranno le attrazioni per i più piccoli con aree gioco dedicate, il luna park per gli adulti con giostre pronte a far vivere ai più coraggiosi momenti indimenticabili e, ovviamente, tante emozioni.
La rinomata birra bavarese Paulaner sarà la protagonista ma non manca l’attenzione rivolta alle prelibatezze che delizieranno il palato, con un menù ideato per soddisfare tutti: sarà possibile degustare un buon piatto di pasta, come un vero italiano, oppure fare un salto verso Est e assaporare il Gulasch unito alla polenta con funghi e formaggio, creando così un ponte culinario. Uno spazio, ovviamente, sarà dedicato alla cucina tipica bavarese, dalle salsicce al pretzel, dai piatti di carne ai dolci tradizionali. L’organizzazione si prefigge di accontentare i palati più esigenti con un occhio di riguardo anche per i vegetariani. Un evento che farà sognare anche le pupille gustative oltre gli occhi dei presenti, d’altronde l’organizzazione si prepone ogni anno l’obiettivo di soddisfare le esigenze di tutti e rendere sempre più singolare e innovativo l’Oktoberfest, prendendo spunto da Monaco e attualizzando poi l’evento nel contesto italiano.
Giovedì 5 ottobre alle ore 19 presso Ferrara Fiere e Congressi si darà il via all’apertura con i tradizionali colpi di martello alla botte di birra. Il Bavarian Beer Tent aprirà alle ore 19 con Dj Zangi. Inizio spettacolo dalle ore 22 con il format più amato d’Italia, ‘Voglio Tornare Negli Anni 90’. Un viaggio tutto da scoprire con le innumerevoli sorprese che attenderanno i presenti al suo interno.
Per rendere unico questo evento non mancano in programma diversi appuntamenti dedicati ad ogni tipologia di pubblico, proprio perché lo spirito dell’iniziativa è far sentire tutti a ‘casa’, un luogo in cui si può fare un pranzo differente oppure passare una serata in totale spensieratezza. Nel dettaglio: venerdì 6 ottobre si esibiranno i Modena City Ramblers, band iconica nata nel 1991 e noti per il loro genere “combat folk”; sabato 7 ottobre a partire dalle ore 12.30 appuntamento con la buona musica di Alpaca DJ Rock, ore 19.00 DJ Zangi e dalle 21.30 con il format ‘la vita a 30 anni’ che coinvolge con dinamicità il pubblico tra i 25 ed i 40 anni. Domenica 8 ottobre, dalle 12:30, l’Oktoberfest Ferrara si immergerà nell’atmosfera unica dei Die GiBIEneR Musikanten, con un vasto repertorio di Polke, Boarischer, Schottisch, Galopp, Landler e Walzer tradizionali. Dalle 21.30 poi ‘Harley Max’, tributo 883 e Max Pezzali. Da lunedì 9 ottobre ripartirà la programmazione per la settimana conclusiva, rendendo così il fatidico ‘lunedì’ meno pesante ed un po’ più spensierato.
L’ingresso sarà gratuito ma si consiglia la prenotazione del tavolo visitando il sito oktoberfestferrara.it per accedere alle aree spettacolo, senza prenotazione si potrà accedere alle aree self service e luna park.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com