Voghiera
6 Settembre 2023
Il 7 settembre "Rock X la Romagna" e il 9 settembre la mostra “Ferrara e il suo territorio” e la musica degli Enchiridion Consort con il gruppo danza Unicorno

Estate a Belriguardo: ultimi due appuntamenti del 2023

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si ferisce accidentalmente a un braccio e muore dissanguato

Tragico incidente domestico a Voghiera, dove - durante la tarda serata di martedì 6 maggio - un 48enne di nazionalità rumena è morto dissanguato per una grave e profonda ferita al braccio riportata dopo essere finito accidentalmente contro una porta a vetri della propria abitazione

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Concerto di Primavera con la Filarmonica di Voghenza

Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza

Voghiera. Dopo il successo di domenica scorsa 3 settembre al secondo evento di Estate a Belriguardo, la rassegna voghierese volge verso il traguardo con gli ultimi due imperdibili appuntamenti.

Il primo evento in programma avrebbe già dovuto svolgersi lo scorso 29 agosto ma, causa maltempo, è stato rinviato a giovedì prossimo 7 settembre, con inizio alle ore 20, presso il giardino interno della Delizia di Belriguardo (via provinciale 274, Voghiera), dal titolo “Rock X la Romagna”: un “concertone” di beneficenza che vedrà alternarsi sul palco quattro gruppi rock della provincia: i Kaleido, i Nebula, gli Alone After Midnight e i Dufflers. Sarà un evento con ingresso a offerta libera, l’incasso verrà devoluto a favore delle zone colpite dalla recente alluvione.

Sarà presente, all’interno dell’area, il punto di ristoro “Il Food Track di Maria” a partire dalle 19.30.

Il secondo appuntamento invece sarà svolto sabato prossimo 9 settembre, sempre nella cornice del Belriguardo: alle ore 19.30, presso la Sala delle Bifore, avrà luogo l’inaugurazione della mostra d’arte “Ferrara e il suo territorio” a cura di Alessandro Fiorini. Al termine dell’evento verrà offerto un rinfresco ai partecipanti. Alle ore 21 invece, presso la Sala delle Vigne, vedranno esibirsi sul palco gli Enchiridion Consort con il gruppo danza Unicorno. Gli Enchiridion Consort sono un quartetto di musica da camera che propone un repertorio di musica rinascimentale e tardo medievale eseguito con strumenti originali; i membri del gruppo sono: Stefano Squarzina ai flauti, Roberto Felloni al liuto, arciliuto e oud, Davide Zabbari e Roberto Cattani alla viola da gamba e Marco Cirelli alle precussioni. Il tutto verrà arricchito e accompagnato dal gruppo di danzatori Unicorno di Santa Maria in Vado con costumi e balli originali del 400-500’.

L’evento sarà sempre a ingresso con offerta libera e senza prenotazione. Per informazioni o novità sugli eventi potete consultare i social di Estate a Belriguardo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com