Bianchi: “Quanto succede nel petrolchimico di Ferrara interessa tutto il Paese”
“Sposare il sistema economico di produzione, come risposta forte e antitetica alla fede trumpiana del puro scambio”. Questa, in sintesi, la ricetta di Patrizio Bianchi
“Sposare il sistema economico di produzione, come risposta forte e antitetica alla fede trumpiana del puro scambio”. Questa, in sintesi, la ricetta di Patrizio Bianchi
Un diverbio tra contrade storicamente rivali finisce con un uomo colpito all'orecchio che ha dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso dell'ospedale Sant'Anna di Cona
Era arrivato fino a Codigoro con la moglie per una tranquilla giornata di pesca. Rossano Bondioli, 74enne residente a Malalbergo in provincia di Bologna, è deceduto dopo che, lanciando la lenza, ha toccato con la canna da pesca il filo di un traliccio dell'alta tensione venendo fatalmente attraversato dalla scossa
Quasi duemila operatori impegnati durante l'arco di tutta la stagione calcistica. Al termine del Campionato di Calcio di serie C per la stagione 2024/2025, conclusosi il 17 maggio con la vittoria nella partita per i playout della Spal sul Milan Futuro, la Questura di Ferrara traccia un resoconto delle attività svolte
La scuola di Viale K in via Mura di Porta Po ha ospitato la presentazione del libro "Per un comunismo della cura" di Gian Andrea Franchi
Era lì da almeno un mese. Forse dalla grandinata di luglio. Assume contorni ancora più macabri e grotteschi la fine di Gabriele Bianchini, un anziano di 83 anni, trovato l’altra sera morto sul tetto di casa sua, al civico 74 di via Argenta, a Monestirolo.
Era stato un vicino di casa ad accorgersi della sagoma dell’uomo, scorgendolo dalla finestra, e a segnalarlo alle forze dell’ordine, che hanno così potuto rinvenire il cadavere attorno alle 19.30 di giovedì.
Sul posto si erano portati i carabinieri per le verifiche del caso, i vigili del fuoco che hanno riportato a terra il corpo dell’anziano e i sanitari del 118 per la constatazione del decesso. A loro si è aggiunto il medico legale, che a una prima ispezione icto oculi aveva immaginato di trovarsi di fronte a una persona deceduta da 10/15 giorni. Non essendo state riscontrati segni o tracce di violenza sul corpo, una delle ipotesi iniziali era che l’83enne fosse salito sul tetto e che lì fosse rimasto dopo essere stato colpito da malore.
La procura, tramite la pm Barbara Cavallo, ha aperto un’inchiesta e farà eseguire l’autopsia sul corpo. L’avanzato stato di decomposizione fa presumere che il corpo fosse rimasto su quel tetto per molto più tempo. Se questo elemento venisse verificato si potrebbe far risalire il momento del decesso alla violenta grandinata di luglio.
L’83enne forse era a questo punto salto sul tetto per verificare se qualche tegola fosse rimasta danneggiata o magari per sostituirne qualcuna. A quel punto un malore potrebbe averlo colpito e lasciato senza vita sul posto.
A suffragare questa ipotesi ci sarebbero alcuni indizi che i carabinieri hanno trovato poco distanti dal corpo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com