L’Accademia Bernardi Scherma è pronta a ripartire dopo la pausa estiva
Cresce l'attesa per la convocazione al ritiro federale degli Azzurrini Under 20, il primo grande impegno in vista di due momenti clou della prossima stagione giovanile
Il telefono dell’Accademia Bernardi di scherma è preso d’assalto in questi giorni: i campionati del mondo di scherma, conclusi il mese scorso in Italia hanno inevitabilmente mosso un forte interesse in tutta la penisola per questo sport. E anche per l’Accademia Bernardi Scherma di Ferrara, dopo il riposo estivo è ora di riaprire i cancelli.
Riposo estivo che ha visto i già affermati ragazzi partecipare ai più disparati campus italiani di preparazione, nell’attesa della tanto agognata convocazione al ritiro federale degli Azzurrini Under 20. Sarà Formia la “casa” del ritiro per la spada giovanile.
Il responsabile d’arma Dario Chiadò ha scelto 50 atleti che si ritroveranno presso il centro di preparazione olimpica del Coni dal 4 al 9 settembre. Ben 32 nella spada le società italiane rappresentate, dal Friuli alla Sicilia, passando per Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Umbria, Toscana, Lazio e Campania: lavoreranno insieme ad alcuni dei protagonisti degli appuntamenti internazionali Under 17 e Under 20 dell’ultima stagione, che ha visto l’Italia vincere il medagliere degli Europei di Tallinn sia tra i cadetti che tra i giovani, e conquistare poi sette medaglie al mondiale giovanile di Plovdiv.
Per tutti, indistintamente, gli Azzurrini rappresenteranno il primo grande impegno nel percorso di rincorsa dei propri sogni in pedana, magari con vista sui due momenti clou della prossima stagione giovanile: i “nostri” Europei di Napoli (dal 22 al 29 febbraio 2024) e i Mondiali a Riyad in Arabia Saudita (dal 12 al 20 aprile 2024).
Ed ecco infatti arrivare la prima soddisfazione per la società estense: Alessandro Poli viene convocato per il ritiro federale di spada maschile. Alessandro, classe 2006, dopo una ottima stagione 2022/23, è il numero 18 del ranking nazionale giovani nella spada e il quarto più giovane in Italia.
Grande entusiasmo fra i compagni ed in particolare fra tutto il nuovo staff magistrale. Da quest’anno infatti Riccardo Schiavina sarà il nuovo responsabile tecnico di sala coadiuvato dai tecnici regionali Alice Guzzinati e Fabio Quartarone e supportato dal preparatore atletico Marcel: gli allenamenti sono iniziati e il Palageotech di via Trenti è pronto ad ospitare nuovi arrivi.
Ma le soddisfazioni per l’Accademia Bernardi non sono finite: proprio Riccardo Schiavina riceve il pass per partecipare come tecnico al ritiro nazionale di Formia. È la prima volta che un ferrarese ha il diploma di tecnico nazionale, la prima volta che guida una società ferrarese e la prima volta che partecipa come tecnico ad un ritiro nazionale.
E con la squadra di scherma maschile in serie B, Emila Rossatti lanciatissima nella spada femminile assoluti ed il nutrito gruppo di Under 14, ci sono tutti i presupposti per una ottima stagione agonistica 2023/24.