Riva del Po
1 Settembre 2023
La struttura gestita da Cooperativa Serena prosegue il suo operato. Il presidente Dusi: “Si chiude una stagione lunga e importante di assistenza, restano i valori religiosi e i preziosi insegnamenti”

Dopo mezzo secolo le suore salutano la Casa per anziani Capatti di Serravalle

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Lo trovano nascosto in via del Lavoro con arnesi e viene denunciato

Si stava nascondendo dietro le automobili in sosta nel parcheggio di via del Lavoro, sperando che la pattuglia dei carabinieri impegnata nel controllo della zona non si accorgesse di quella presenza così sospetta in un luogo che, dopo mesi di calma apparente, è tornato nuovamente agli onori delle cronache locali per episodi di danneggiamento ai veicoli

Serravalle. Alla Cra Capatti di Serravalle, dal prossimo novembre, non ci saranno più le Suore. Dopo averlo comunicato al vescovo di Ferrara e Comacchio, suor Simona, la madre superiora, insieme al presidente di Cooperativa Serena Claudio Dusi l’hanno reso noto a tutti i dipendenti e soci di Cooperativa Serena.

“Abbiamo appreso la notizia con dispiacere – commentato Dusi -; un doveroso ringraziamento per la strada percorsa insieme e la certezza che i valori e gli insegnamenti religiosi profusi in questi anni, non solo non andranno persi, ma saranno il faro a cui continueremo ad ispirarci per il nostro lavoro di assistenza e il rapporto con ospiti e famigliari”. A novembre è già stata prevista una festa di saluto.

La Casa per Anziani si trova a Serravalle frazione del Comune di Riva del Po (FE) per donazione degli eredi del Dott. A. Capatti che dedicò la propria professionalità, passione e dedizione agli abitanti con l’obiettivo di ricavarne una casa di riposo. La gestione venne affidata alle Piccole Suore della Sacra Famiglia di Castelletto di Brenzone (VR) nel lontano 1957, dal 1° dicembre 2020 affidata a Cooperativa Serena.

A Serravalle se ne andrà una presenza religiosa che arriva da molto lontano. Le Piccole Suore della Sacra Famiglia, in un quadro di riorganizzazione dell’Ordine religioso, rientreranno alla loro casa madre.

Oggi la casa di riposo può accogliere fino a 105 persone anziane ed è dotata di una sua Chiesa interna. “Ci occupiamo dei nostri ospiti in base ai loro bisogni psico-fisici, abitudini, interessi, orientamenti culturali e spirituali. Ci attiviamo con sostegni socio-assistenziali, sanitari, riabilitativi e di socializzazione per fare sentire il nostro ospite in un ambiente famigliare e sicuro” dicono gli operatori della Cra Capatti.

Tante sono le attività proposte (ortoterapia, pet therapy, ascolto audio libri, riabilitazione cognitiva, terapia della bambola, etc.) per valorizzare, mantenere, o migliorare le capacità personali e le autonomie.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com