Economia e Lavoro
31 Agosto 2023
Silvia Grandi confermata presidente. Fatturato complessivo di 45 milioni di euro

Copma approva il suo bilancio, è biennio da record

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”

"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i

Scuola e impresa, alleanza vincente: consegnati i premi ‘Storie di Alternanza’

Sala Conferenze gremita in ogni ordine di posto per l’ottava edizione del Premio “Storie di Alternanza e competenze”, l’iniziativa realizzata dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna nell’ambito del nutrito programma di attività per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro degli Istituti scolastici di secondo grado

“Ombra di tutti”: un pezzo di Ferrara negli intrecci di memoria

“Ombra di tutti” è il titolo di un progetto artistico di Patrizio Raso: il punto di avvio del lavoro è Milano, ma l’artista ha attraversato in questi anni tutta la penisola (da nord a sud), per mettere insieme frammenti di storie diverse, al cui interno trova spazio anche una vicenda ferrarese

Copma, società cooperativa fondata a Ferrara nel 1971, consolida anche nel 2022 gli straordinari risultati ottenuti negli anni precedenti e si conferma azienda leader nel settore dei servizi di pulizia e sanificazione degli ambienti.

L’assemblea generale dei soci, riunita presso Ferrara Fiere, ha approvato il bilancio d’esercizio 2022 che ha riportato un fatturato complessivo di € 45.813.866.

Il saldo, rispetto al 2021, segna un incremento di € 1.794.662 (+4,08%) grazie alle migliori performance nei settori operativi: igiene, sanificazione ambientale e verde. Questo ulteriore incremento, cumulato a quello del 2021 (quando l’aumento di fatturato fece registrare un +13,2%) determina in due esercizi consecutivi i risultati più significativi della storia ultra cinquantennale della cooperativa.

Anche grazie a questi positivi risultati, con l’approvazione del bilancio vengono destinati ai soci lavoratori € 280.000 come ristorno per il miglioramento delle retribuzioni percepite dagli stessi. L’assemblea ha anche provveduto all’elezione del nuovo consiglio di amministrazione che ha confermando presidente Silvia Grandi e vicepresidente Paolo Villani.

Gli altri componenti sono: Viviana Baldoni, Alessio Bonazzi, Mirna Bonzagni, Silvana Bugin, Elena Celestino, Christian Fogli, Rosella Gherardi, Natascia Mistroni, Cristina Parmeggiani, Michela Poser, Elisabetta Tosi

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com