di Andrea Pieroni
Edizione ancora più ricca del solito quella di EstateBambini 2023, con tre diversi programmi di iniziative e attività per bambini e famiglie in diversi luoghi, tra Ferrara e le sue frazioni. Tra venerdì 1 e domenica 3 settembre la manifestazione attende infatti piccoli e grandi al Parco Massari con un fitto programma di giochi, laboratori e spettacoli. Nelle giornate del 31 agosto e del 4, 5, 6 e 7 settembre l’ex refettorio di San Paolo (in via Boccaleone 19 a Ferrara) ospiterà invece i cinque spettacoli Festebà, il festival di teatro per bambini e ragazzi. Infine, sabato 9 e sabato 16 settembre EstateBambini sarà rispettivamente nelle frazioni di Quartesana e Sant’Egidio (Santuario del Poggetto) per portare l’intrattenimento anche fuori dalle mura cittadine con gli spettacoli di Antonella Antonellini.
“E’ dal 1994 – ha spiegato l’assessore Dorota Kusiak durante la presentazione ufficiale dell’iniziativa – che viene realizzata questa manifestazione per vivere questa festa e quest’anno le proposte sono le più varie”.
La manifestazione, si aprirà con “Festebà”, il festival di teatro per ragazzi giunto alla sedicesima edizione, proposto dall’associazione Circi, che si terrà nell’ex refettorio di San Paolo (via Boccaleone, 19) nelle giornate del 31 agosto per poi riprendere dal 4 al 7 settembre con gli spettacoli teatrali di narrazione, burattini e giocoleria, per cui sono state selezionate le migliori compagnie italiane, con un’attenzione alle proposte più innovative. Anche quest’anno torna la giuria popolare formata da grandi e piccoli: parteciperà a un percorso guidato alla visione e alla comprensione degli spettacoli, incontrerà le cinque compagnie in gara e dovrà quindi dare una valutazione ragionata e designare i vincitori.
“Siamo molto felici di presentare quest’anno “EstateBambini” – commenta Anastasia Rizzoni, responsabile della manifestazione – che si terrà, dopo il successo dell’edizione scorsa, nuovamente al parco Massari a Ferrara. Questo evento è un ponte che collega la fine dell’estate all’inizio della scuola. Al festival teatrale si affiancherà, a partire da venerdì 1 settembre fino a domenica 3 settembre, la cerimonia di apertura delle attività presso il parco Massari alle ore 16:30”.
Anna Giuriola, direttore artistico per il Consorzio Res, che “EstateBambini “prevede, all’interno del parco Massari, diverse aree dedicate a specifiche attività: laboratori artistici, laboratori manuali, ludobus, spettacoli teatrali, attività di letture itineranti con bibliobici e tanto altro”. Ci saranno spazi dedicati alla ristorazione e un set fotografico dove poter fare simpatici scatti fotografici per testimoniare la propria partecipazione e aderire a un concorso. All’ingresso sarà distribuito gratuitamente l’opuscolo contenente il programma dei tre giorni di manifestazione, accompagnato da una mappa del parco che aiuterà all’orientamento delle famiglie tra le diverse iniziative e attività. Sarà possibile consultare le mappe anche sui pannelli allestiti all’interno dello stesso parco.
Anna Maria Bovinelli, presidente dell’associazione Circi, precisa che tutti gli eventi sono gratuiti e ad accesso libero: “Chi vuole può effettuare delle donazioni che andranno devolute all’associazione che si impegna a difendere la competenza, l’immaginazione, l’ambizione, i desideri e i diritti umani fondamentali dei bambini, per fare in modo di preservare, studiare e comunicare l’esperienza dell’infanzia e i valori della curiosità, della creatività e dell’apprendimento”.
Nei tre giorni di festival, alle 16.30, direttamente all’Infopoint situato all’interno del Parco sarà possibile prenotare le attività a numero chiuso.
L’evento quest’anno si svolgerà anche nelle frazioni di Quartesana e Gaibanella e porterà l’intrattenimento anche fuori dalle mura cittadine rispettivamente sabato 9 e sabato 16 settembre.
L’intera manifestazione è resa possibile grazie all’apporto dei volontari dell’associazione Circi che contribuiranno alla gestione degli spazi e all’animazione di alcune attività.
Il programma della manifestazione nel dettaglio è consultabile sul sito www.estatebambini.it e sulle pagine facebook Estate Bambini e Festebà.
Per info: segreteria organizzativa di Estate Bambini, email info@estatebambini.it.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com