Politica
30 Agosto 2023
Sarannbo 12 le giornate per discutere sul tema “Ferrara: il futuro lo costruiamo insieme” in piazza Buozzi

Festa dell’Unità al via da oggi a Pontelagoscuro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Anche La Comune di Ferrara digiuna contro il Decreto Sicurezza

La Comune di Ferrara aderisce al digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza per denunciare l’approvazione di «un provvedimento che limita gravemente lo spazio civico, criminalizza il dissenso pacifico e mette a rischio diritti fondamentali di cittadine e cittadini»

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

Da oggi 30 agosto al 10 settembre la Festa dell’Unità di Ferrara a Pontelagoscuro in piazza Bruno Buozzi sul tema “Ferrara il futuro lo costruiamo insieme”, occasione di incontro, ascolto e politica nazionale.

Le 12 giornate di “Ferrara: il futuro lo costruiamo insieme” saranno l’occasione per mettere al centro proposte e idee per il futuro della città, iniziative con ospiti nazionali con un approccio locale.

L’appuntamento inaugurale è alle 18.30 al quale parteciperanno tutti i sindaci di centro-sinistra della provincia di Ferrara insieme ai rappresentanti regionali del Pd e alla segreteria comunale.

L’inaugurazione sarà accompagnata dalla Superfolk band e dall’apertura dello stand gastronomico.

Alle ore 21 invece l’iniziativa dal titolo “Sindaci: il centro-sinistra che vince” in cui la sindaca di Ostellato Elena Rossi e il sindaco di Cento Edoardo Accorsi dialogheranno insieme al sindaco di Lodi Andrea Furegato, il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo, il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai.

Ci sarà uno spazio dedicato in cui sarà possibile lasciare proposte e idee per la Ferrara del futuro.

Come ogni sera, dalle ore 19.30 aprirà lo stand gastronomico e il ristorante della festa con specialità tipiche, dai cappellacci al ragù al somarino con la polenta e salumi e pinzini, senza dimenticare i piatti della comunità marchigiana e quelli vegetariani. Consigliata la prenotazione al 338 773 0019 (Carmen) e al 329 295 6433 (Graziella).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com