Mesola
25 Agosto 2023
Per il rogo del 24 agosto i carabinieri hanno individuato e fermato un 40enne. Sono in corso approfondimenti sugli analoghi episodi avvenuti lo scorso anno

Incendio in pineta a Mesola, scoperto e arrestato il piromane

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato

Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio

Tornano i colori di Bosco in Fiore

Domenica 11 maggio Bosco Mesola si colora di festa con l'edizione annuale di Bosco in Fiore, organizzato dall'Associazione Turistica Pro Loco Bosco con il patrocinio del Comune di Mesola, una giornata speciale pensata per grandi e piccoli all’insegna della natura della musica e della condivisione in caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 18 maggio

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Mesola. I carabinieri sono riusciti a individuare e arrestare in flagranza il piromane che il 24 agosto avrebbe appiccato fuoco all’area boschiva adiacente la Romea denominata “Pineta delle Motte”, nel territorio del comune di Mesola, teatro lo scorso anno di un continuo susseguirsi di interventi dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e delle Forze dell’Ordine per i numerosi incendi appiccati da un ignoto incendiario.

Fino al 24 agosto quest’estate non si erano verificati incendi nell’area, ma nel primo pomeriggio i Vigili del Fuoco del distaccamento di Codigoro e i Carabinieri delle Stazioni di Mesola e Codigoro sono stati allertati dalle chiamate pervenute dai cittadini al 112 e sono intervenuti per due nuovi incendi che erano stati accesi poco prima nell’area.

Non appena giunti in prossimità della pineta, i militari hanno notato un uomo che portava una maglietta di colore giallo con evidenti tracce di fuliggine. Lo stesso ha riferito ai militari di essere transitato dalla pineta e di avere raggiunto un bar del centro cittadino per prendere un caffè per poi tornare a casa.  Tuttavia i Carabinieri hanno subito verificato il suo alibi, scoprendo che al bar del centro non c’era mai stato, quindi hanno deciso di perquisire la sua casa, dove è stato rinvenuto un accendino. Durante la perquisizione l’uomo ha collaborato con i militari operanti senza però fornire particolari spiegazioni.

I due incendi, prima di essere completamente domati dal tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, hanno fortunatamente interessato un’area di ‘soli’ 400 metri quadri di pineta, ma hanno concretamente messo a repentaglio l’incolumità dei residenti delle abitazioni adiacenti.

Il 40enne è stato quindi tratto in arresto in flagranza di incendio boschivo, reato che prevede una pena molto grave che può raggiungere anche i dieci anni di reclusione, e nella mattinata del 25 agosto è comparso davanti al giudice del tribunale di Ferrara che ha convalidato l’arresto, rimettendolo in libertà in attesa l’udienza che si terrà nel mese di novembre.

In merito all’incendio i Carabinieri della Stazione di Mesola e i Colleghi della Stazione Carabinieri Forestali di Comacchio stanno svolgendo approfondimenti, anche in relazione agli analoghi episodi dell’anno in scorso.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com