Lettere al Direttore
15 Agosto 2023

Il Pd di Lagosanto si attribuisce meriti che non ha

Il sindaco di Lagosanto Cristian Bertarelli
di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ciclisti pericolosi

Ferrara non è soltanto la città delle biciclette ma anche la città dei ciclisti pericolosi, che si guardano bene dall' accendere i fanali di sera e di notte, viaggiano in doppia fila, girano contromano o sui marciapiedi, pedalano in vie affollate a velocità...

Fermiamo l’invio di armi a Israele

Non c’è più tempo per l’ambiguità: chiediamo agli eurodeputati italiani di pronunciarsi chiaramente contro la complicità armata con uno Stato che viola il diritto internazionale. Di fronte all’orrore che si sta consumando a Gaza, l’Europa e i suoi rappresentanti...

Ferrara città delle biciclette rischiose

Alcuni giorni fa sulla stampa locale si è avuta la notizia che Il Comune di Ferrara ha partecipato e vinto l’avviso pubblico di portata nazionale “Bici in Comune”, confermando che la Giunta tiene in considerazione e persegue gli obiettivi di incentivare la mobilità...

Bertarelli: “Basta finzioni green”

Il sindaco di Lagosanto e consigliere provinciale Cristian Bertarelli interviene, con "un grido d'allarme per salvare il territorio", sugli impianti a biometano e fotovoltaici definiti "finzioni green"

Il sindaco di Lagosanto Cristian Bertarelli

Il sindaco di Lagosanto Cristian Bertarelli

La segreteria locale del partito democratico sembra erroneamente credere di avere un diritto di prelazione politica sugli attuali successi di questa Amministrazione, presumibilmente poiché, per il Pd, Lagosanto è considerata sua proprietà. Tuttavia, nonostante un decennio di governo, di cui gli ultimi cinque dopo la realizzazione della scuola del sorriso, gli ex amministratori di centro-sinistra sembrano aver agito in modo inerte nei confronti delle questioni del paese, mentre oggi cercano di accaparrarsi i meriti della partecipazione e dell’ottenimento di risorse da un “bando pubblico” per risolvere il problema che, a causa della loro negligenza, porta il loro stesso nome.

Inoltre, l’Amministrazione sembra aver compiuto un passo avanti grazie alla sua costante partecipazione a bandi pubblici a livello nazionale e regionale. Questo ha portato alla possibilità di risolvere i problemi della scuola e del parco di Pinocchio, che appartiene al demanio e che era stato occupato abusivamente dal 2000, nonché tutte le altre incompiute come la riapertura della palestra comunale e della scuola Tagliatti, una delle migliori a livello di dotazioni tecnologiche.

È interessante notare che la proposta per il parco di Pinocchio faceva parte del programma amministrativo da oltre due anni. Questa Amministrazione ha lavorato per ottemperare agli obblighi amministrativi necessari, incluso il rinnovo delle concessioni e la tutela degli investimenti pubblici. Anche se è normale che le amministrazioni partecipino a misure pubbliche e ottenere risorse, sembra che alcuni vogliano far credere che tali risorse arrivino per mera grazia e non attraverso un ottimo lavoro che viene svolto per creare le proposte che poi vengono presentate.

La critica si estende anche alla distribuzione delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Sembrerebbe inaccettabile se i comuni a trazione politica diversa non ricevessero risorse in base al loro colore politico. Questo viene evidenziato con l’esempio della candidatura di una palestra comunale rispetto a quella di un altro comune per il miglioramento dei campi da tennis. L’Amministrazione afferma di aver agito senza false promesse e di continuare a lavorare per la comunità, anche in circostanze difficili come la pandemia e i problemi finanziari.

Si conclude sottolineando che, nonostante quasi quattro anni e mezzo di Amministrazione, la presidente di sezione del Pd ha fatto la sua prima comparsa in consiglio comunale solo di recente, e visti gli articoli, si direbbe a prendere appunti per intestarsene i meriti? Questa situazione è accompagnata dall’ex vicesindaco, che è dimissionario come consigliere ma sembra essere coinvolto nelle elezioni future, dando l’idea di una presenza politica solo ed unicamente opportunista.

Comunque è palese a tutta la cittadinanza che con il Pd fuori dal Comune, e dall’Amministrazione, il paese di Lagosanto finalmente va avanti, con soddisfazione evidente e approvazione anche degli stessi esponenti del Pd.

Cristian Bertarelli – Sindaco di Lagosanto

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com