Sopralluogo operativo in vista della prossima consegna dei lavori per la riqualificazione dell’accesso est alla città di Ferrara, nell’area compresa tra viale Alfonso I d’Este, via Marco Polo e via Baluardi, che prosegue con il ponte di San Giorgio.
L’assessore ai Lavori pubblici Andrea Maggi si è recato sul posto accompagnato dai tecnici con il progettista Massimo Partigiani e l’impresa Dario Pignatti di Ravarino per definire cronoprogramma e gli ultimi aspetti organizzativi prima della consegna dei lavori.
Finanziato con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza-Pnrr per 1,5 milioni di euro, l’intervento – ha spiegato l’assessore Maggi – andrà a riqualificare quest’area strategica della città, perfezionando l’attuale viabilità. Sulle mura aperte a fine Ottocento nel tratto in linea col ponte, sarà tracciato un perimetro in “nastri” bianchi, inseriti nelle pavimentazioni, per ‘citare’ la ricucitura delle fortificazioni.
“Oggi – ha fatto quindi notare l’assessore – non è affatto agevole la discesa dalle mura di via Baluardi tramite il sentiero in terra battuta che finisce direttamente in strada. Per ovviare a ciò, andremo a realizzare in via Porta Romana a fianco della filiale della banca Centro Emilia un nuovo corpo scale con a fianco una piattaforma elevatrice per la mobilità in carrozzina e il trasporto di biciclette che consentiranno una agevole discesa”.
Nell’area del vecchio magazzino comunale, posta tra le mura e la banca, sarà invece ricavata un’apertura demolendo la vecchia cabina Enel e realizzando un tratto pavimentato per permettere l’attraversamento pedonale di via Alfonso d’Este e il collegamento con l’altro tratto di mura.
“Sarà risagomata tutta l’isola spartitraffico di via San Maurelio – sottolinea Maggi – e conserveremo l’albero di leccio posto al centro, che dà il benvenuto in città a chi proviene da San Giorgio. Realizziamo nuovi parcheggi a pettine in via Marco Polo e tutti i marciapiedi saranno allargato per migliorare l’accessibilità.
Sarà inoltre rifatta l’area parcheggio di fronte alle Poste, lungo via San Maurelio con un riordino generale del verde. L’intervento conserverà pressoché inalterata la ricucitura dei percorsi ciclo-pedonali del contesto delle mura.
Durante l’incontro è stata definita e concordata una cantierizzazione per fasi per evitare disagi e garantire il normale flusso delle automobili nell’area. La consegna dei lavori sarà fatta a settembre. Durata prevista: un anno.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com