Si sono svolte ieri (27 luglio) le operazioni autoptiche e tossicologiche sul corpo di Vincenzo Fabrizio Bufano, lo scooterista 40enne morto nella serata di martedì (25 luglio) dopo essersi scontrato con un Fiat Doblò guidato da un 84enne, oggi indagato per omicidio stradale, all’incrocio tra via Eridano e via Traversagno.
Ieri mattina (26 luglio) infatti, negli uffici di via Mentessi, il pm Andrea Maggioni – titolare del fascicolo di indagine – ha conferito l’incarico al medico legale Margherita Neri della medicina legale di Ferrara per l’autopsia, mentre gli esami tossicologici saranno eseguiti dalla tossicologa Francesca Righini.
Per quanto riguarda invece la consulenza cinematica, come già si diceva nei giorni scorsi, la Procura al momento preferisce attendere per verificare i rilievi della polizia locale che potrebbero non rendere necessari ulteriori accertamenti.
Intanto, attraverso il suo legale difensore, l’avvocato Denis Lovison, l’84enne bondenese che è indagato ha fatto sapere di essere “molto addolorato e dispiaciuto per quello che è accaduto. Aspettiamo gli accertamenti della Procura – ha concluso l’avvocato – e poi valuteremo come procedere”.
Secondo una prima ricostruzione, la vittima – che si trovava a bordo di un Piaggio Beverly 500, si sarebbe trovato improvvisamente davanti il Fiat Doblò che da via Traversagno si stava immettendo in via Eridano svoltando a sinistra verso l’ipermercato Tosano, senza riuscire a evitarlo. L’impatto tra i due mezzi sarebbe stato violentissimo e il 40enne è morto sul colpo.
Sul posto si sono portati i sanitari del 118 con due ambulanze e un’automedica, ma i tentativi di rianimazione sono risultati vani e non c’è stato altro da fare che constatare il decesso dell’uomo. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco per la messa in sicurezza dei mezzi e gli agenti della polizia locale per i rilievi che dovranno determinare l’esatta dinamica dell’incidente e individuare eventuali responsabilità.
Il conducente del Doblò è stato controllato dai sanitari del 118, ma da quanto si apprende non ha riportato alcuna conseguenza, rimanendo quindi illeso.
La strada è stata bloccata per diverso tempo dalla rotonda di via Eridano-via Diamantina a quella di via Eridano con via Michelini per consentire le operazioni di rimozione dei mezzi e di recupero della salma.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com