Eventi e cultura
26 Luglio 2023
Giovedì 27 luglio alle ore 21 l’ultimo incontro di Righe di Periferia-Estate, con la lettura di brani da parte di Vincenzo Iannuzzo e Rita Lovato e intervalli musicali della soprano Elisa Balsamini

Diario di un seduttore scalognato al circolo Acli di Pontelagoscuro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

I bambini dell’Alda Costa dormo e sognano all’Abbado

Torce accese, occhi spalancati e cuori pieni di meraviglia: così 24 bambini delle elementari, III A e V A dell’istituto comprensivo Alda Costa di Ferrara, hanno vissuto, tra lunedì 26 e martedì 27 maggio 2025, la terza edizione di Una notte a Teatro

Balsamini, Lovato e Iannuzzo

Dopo il buon successo, anche di pubblico malgrado la serata afosa, del primo incontro del 20 di luglio di Righe di Periferia–Estate organizzato dall’Acli di Pontelagoscuro nell’estivo della propria sede, giovedì 27 luglio alle ore 21 è previsto il secondo e ultimo incontro. Se nella prima presentazione si recitava la poesia di Sergio Gnudi, quella di giovedì prossima sarà una nuova vera esperienza a cui sarebbe un peccato mancare.

Infatti sarà presentato il libro di Gerard Palant “Diario di un seduttore scalognato”, testo di autore francese di cui Edizioni La Carmelina detiene i diritti dell’opera per l’Italia è ha pubblicato ultimamente, di questo testo parlerà Federico Felloni mentre gli attori Vincenzo Iannuzzo e Rita Lovato leggeranno brani di questa commedia letteraria, con intervalli musicali della soprano Elisa Balsamini. Una cronaca 2.0 di amori che si vorrebbero annunciati ma che si preannunciano disastrosi.

Vincenzo e Rita racconteranno del salto senza rete dell’autore su un sito di incontri online, quale postmoderno Cupido, che permette ai propri iscritti di trovare la propria anima gemella con qualche click. Una serie di disavventure tragicomiche che la penna della scrittore francese rende reali e contemporanee e la traduzione di Giorgia Pizzirani rende godibile al pubblico italiano.

La stessa traduttrice sarà presente e racconterà i modi e le difficoltà che si è trovata ad affrontare nella traduzione di un autore così eclettico.

Saranno i due attori con le loro letture a trascinare il pubblico in questo turbillon di incontri, contrattempi e donne complicate.

Ma non mancheranno gli intermezzi canori della soprano Elisa Balsamini a intervallare le godibili interpretazioni letterarie.

L’ingresso è come sempre senza obbligo di tesseramento. Un finale con il botto per il circolo Acli di corso del Popolo 109 a Pontelagoscuro, che, insieme al Consorzio Eventi Editoriali, darà appuntamento all’autunno per la seconda edizione di Righe di Periferia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com