Spettacoli
24 Luglio 2023
Momenti toccanti anche fuori dalla musica nel concerto di chiusura del Ferrara Summer Festival

Anoressia, droga, discriminazioni sessuali. Con Madame il pubblico si confessa

di Redazione | 3 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

X Martiri rompe gli indugi e presenta la propria candidatura per la nuova Spal

La società sportiva X Martiri ha ufficialmente annunciato di aver presentato la propria manifestazione di interesse finalizzata all’iscrizione al campionato di Eccellenza 2025/2026. Con questa mossa, arriva la conferma del suo coinvolgimento, in collaborazione con Terre di Castelli, come una delle quattro cordate interessate a prendere parte alla nuova avventura calcistica cittadina

(foto Ferrara Summer Festival)

“I miei genitori mi hanno fatta esorcizzare perché sono lesbica e da 4 anni vivo una storia segreta”. “Mi fanno sentire una nullità perché a 14 anni non ho ancora dato il primo bacio. E vorrei che fossi tu la prima”. “Sono uscito da un mese da San Patrignano”. “Soffro di anoressia, sono appena uscita dall’ospedale ma ho paura di guarire”.

Sono i segreti gridati sotto il palco durante il concerto di Madame, che ha chiuso venerdì sera la rassegna del Ferrara Summer Festival.

“C’è anche una bambina che si lamenta perchè in quinta elementare la volevano sospendere avendo visitato per sbaglio un sito pornografico a scuola. “L’educazione sessuale dovrebbero insegnarvi a scuola, altroché sospensione”, la risposta dal palco.

A ogni concerto la cantautrice di Creazzo accoglie il suo pubblico nel suo “confessionale”, un momento durante il quale chiunque può prendere la parola per gridare al mondo qualcosa che riteneva fino ad allora inconfessabile. Un momento catartico che “è utile per non nascondersi al mondo, per imparare a conoscersi, capirsi, magari a perdonarsi” spiega la cantante dal palco.

A ogni confessione segue un applauso e, se serve, un pensiero di incoraggiamento da parte di Madame. D’altronde nella canzone di apertura, Avatar, è lei stessa che sembra presagire i momenti di sconforto di alcuni dei suoi fan per rassicurarli: “Tu non esisti, ma io ti sento/ E tu non esisti, ma io ti sento/ E tu non esisti, ma io ti sento. Il corpo è solo l’involucro con cui ti vesti/ L’età è soltanto la cifra sul listino prezzi/ Il genere è solo lo scaffale su cui ti vendi”.

Dopo “Avatar” è il turno della feroce “Quanto forte ti pensavo”, anch’essa appartenente al secondo album, “L’amore”. Quando intona “Tu mi hai capito” inizia una fisarmonica tra cantante e pubblico, fino ad allora ligio e seduto sulle sedie apparecchiate lungo il Listone.

Il servizio d’ordine richiama al protocollo e, dopo qualche minuto, giusto in tempo per ascoltare “Baby”, i fan tornano a sedersi.

Sciorinano così con l’energia dei 21 anni della loro creatrice i successi di “Donna vedi”, la bellissima e tragica “Nimpha”, “Clito”, “Respirare”, “17” fino alla ‘proibita’ “Pensavo a…”.

“Per chi mi segue dal 2019” ecco l’atto di dolore di “Vergogna” e de “L’eccezione”. E poi il capolavoro uscito dai suoi 16 anni, “Schiccherie”, che trascina il pubblico a danzare assieme alla voce di Madame.

Dopo “Sentimi”, “Il bene nel male”, “Voce” ecco l’ultima canzone uscita dalla penna e dal pentagramma dell’artista, “Aranciata”. Per l’occasione sala sul palco anche Margherita, la bambina protagonista del videoclip.

Il saluto alla città di Ferrara e alla sua piazza, che “è proprio figa”, arriva con “Marea” e “Tekno Pokè”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com