Portomaggiore
23 Luglio 2023
Emozionato il sindaco Dario Bernardi che ha celebrato la cerimonia in municipio: "Hanno voluto che postassi la foto insieme a loro per essere esempio a chi oggi vorrebbe farlo e non ha ancora trovato il coraggio"

Enza e Deborah si sposano. A Portomaggiore celebrata la prima unione civile

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Incidente mortale a Tresigallo

Uno scontro tra due auto in via del Mare a Tresigallo è risultato fatale per la cinquantanovenne Monica Quattrini.

Sanità privata e Rsa. In quattrocento davanti alla Regione

Si è svolta ieri (22 maggio) con grande partecipazione in tutta l'Emilia-Romagna la giornata di sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata e delle Rsa Aiop e Aris, indetta da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl

Detenuto sale sul tetto del carcere per chiedere il trasferimento

È riuscito a salire sopra il tetto della casa circondariale di Ferrara, dopo aver spintonato i poliziotti penitenziari che in quel momento stavano sorvegliando, con l'obiettivo di inscenare un gesto dimostrativo tramite cui ha voluto chiedere il trasferimento in un altro penitenziario

La Casa della Comunità di Portomaggiore e Ostellato apre le sue porte

Sabato 24 maggio, a partire dalle ore 9.30, si terrà l’evento “Porte Aperte alla Casa della Comunità di Portomaggiore e Ostellato”, una giornata dedicata alla scoperta dei servizi socio-sanitari del territorio e alla promozione della partecipazione attiva dei cittadini

Portomaggiore. Fiori d’arancio che, in un certo senso, faranno storia a Portomaggiore dove, nel pomeriggio di venerdì 21 luglio, il sindaco Dario Bernardi ha celebrato la prima unione civile tra due donne.

A sposarsi, in una sala consiliare gremita di amici e parenti, sono state Enza Gerardi e Deborah Ciccopiedi che poi, al termine della cerimonia, prima di lasciare il municipio sulle note della marcia nuziale suonate al sassofono da uno degli invitati, hanno voluto posare al fianco del primo cittadino in una foto che lo stesso ha pubblicato sui suoi profili social.

“È stato un momento molto importante – ha affermato Bernardi – perché da diversi anni sappiamo che c’è questa opportunità, ma quella tra Enza e Deborah è stato la prima unione civile in assoluto tra persone dello stesso sesso a Portomaggiore. Le ragazze erano felici, in sala c’era entusiasmo e devo dire che si respirava proprio una bella atmosfera“.

Il sindaco ha poi raccontato: “Prima di fare la foto insieme, ho chiesto loro se avessero avuto piacere a rendere pubblico questo momento che di per sé è molto intimo e mi hanno detto subito di sì. Erano contente e orgogliose soprattutto perché speravano che il loro passo potesse essere d’esempio per chi oggi vorrebbe farlo ma non ha ancora trovato il coraggio“.

“Al momento – ha concluso Bernardi – non abbiamo altre richieste simili, ma ci auguriamo che questa sia solo la prima di tante unioni. È stato un momento davvero importante, particolare, soprattutto perché a livello di comunità sono eventi che difficilmente si scordano. Stiamo parlando di un passo in avanti che ha riscontrato un affetto unanime anche sui social e questo è un altro motivo di speranza nel futuro“.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com