Economia e Lavoro
22 Luglio 2023
Lo ha deciso il 20 luglio la direzione territoriale su proposta della Presidenza. Il neodirettore è entrato nel sistema Cna nel 2001. Fino al 20 luglio ha ricoperto l’incarico di responsabile delle risorse economie e finanziarie

Matteo Carion nuovo direttore provinciale di Cna Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Matteo Carion è il nuovo direttore provinciale della Cna di Ferrara. Lo ha deciso la direzione territoriale dell’associazione riunita nella serata di giovedì 20 luglio, su indicazione della Presidenza provinciale. Matteo Carion succede a Diego Benatti che il giorno prima era stato nominato nuovo segretario regionale dell’associazione.

Matteo Carion ha 48 anni e si è laureato a Bologna in economia aziendale nel 2001: i primi contatti con Cna avvennero durante la stesura della tesi, dedicata alle strategie adottate dalle PMI emiliano romagnole per fronteggiare la globalizzazione.

Il 2001 è anche l’anno in cui Carion è entrato nel sistema Cna: prima un tirocinio formativo nell’ente di formazione Ecipar, in cui ricopre il ruolo di responsabile amministrativo e, in parallelo di consulente aziendale. Nel 2006 passa da Ecipar a Cna, dove assume il ruolo di responsabile dell’ufficio amministrativo. Nel 2016 è entrato nella direzione operativa di Cna come responsabile delle risorse economiche e finanziarie dell’ente, incarico che ha mantenuto fino al 20 luglio scorso.

“Ringrazio la presidenza e la direzione territoriale di Cna per la fiducia che mi hanno accordato: ricevo una responsabilità importante e un incarico che intendo onorare con tutto l’impegno possibile. Voglio anche ringraziare tutti i colleghi passati e presenti che in questi anni, collaborando con me, mi hanno sempre garantito massima disponibilità e spirito di collaborazione, aiutandomi a crescere giorno dopo giorno”.

Sul futuro Carion si dimostra ottimista: “assumo questo incarico in un momento in cui prevale lo spirito di collaborazione tra le associazioni imprenditoriali. Lo dimostra, tra le altre cose, il clima positivo in cui si è arrivati all’accordo sul nuovo consiglio della Camera di Commercio di Ravenna e Ferrara. In questo clima ci sono le condizioni per rappresentare nel miglior modo possibile gli interessi e le istanze delle 4500 imprese associate a Cna Ferrara e di tutto il mondo imprenditoriale”.

Le linee secondo cui intende svolgere il proprio incarico di direttore sono abbastanza chiare: “mi porrò in continuità con le scelte operate durante la direzione Benatti, a cui ho collaborato come componente della direzione operativa di Cna Ferrara. L’associazione ha messo in campo importanti strumenti operativi come Cna Hse Ferrara – la società di scopo che si occuperà di sicurezza sul lavoro – Ferrara Sviluppo Imprese – che si occupa di progetti territoriali in collaborazione con Confartigianato e Confcooperative – e l’ente di formazione Cna Formazione Emilia-Romagna. Sono strumenti importantissimi che ora vanno presidiati e sviluppati per dare efficacia alla loro azione.

Negli ultimi anni, inoltre, Cna Ferrara ha operato per il ricambio generazionale del personale, la cui età media si è notevolmente abbassata: ora serve un’opera di formazione che ne consolidi e incrementi le competenze e la capacità di risposta alle esigenze delle imprese associate”.

Il neodirettore conclude con una nota personale: “Considero Cna da sempre un punto di riferimento irrinunciabile per il mondo dell’impresa: mio padre Roberto, autoriparatore, è stato uno dei primi e più convinti soci della Confederazione, che oggi rappresenta nell’accademia dei Maestri artigiani”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com