Dopo tre anni di attesa esce il nuovo libro di Sara Carli “Ninna nanna per anime spezzate”, secondo volume della saga “Le anime spezzate”.
Sara, trentunenne originaria di Lagosanto, lavora come ricercatrice presso l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna, dove si occupa di malattie mitocondriali. Dopo un dottorato di ricerca in medicina molecolare al San Raffaele di Milano, Sara è tornata nella sua Emilia e concilia il lavoro come scienziata con la scrittura. Nel suo nuovo appassionante romanzo di formazione tornano i protagonisti di “Melodia per anime spezzate”. Di seguito la trama del romanzo, disponibile su Amazon in formato cartaceo ed eBook.
Luca e Viola sono a New York. Lui per lavorare al primo progetto discografico, lei per danzare con una delle più prestigiose compagnie al mondo. Lontani dalla stampa italiana prendono le misure con la nuova vita e si abbandonano a un sentimento sempre più profondo. Ma rincorrere le ambizioni è gratificante quanto annullante e mentre Luca tenta di gestire la carriera in fulgida ascesa, un’improvvisa telefonata sconvolge la vita di Viola, facendola precipitare in un luogo oscuro da cui neppure la danza sembra riuscire a salvarla. A turbare i precari equilibri vi è il ritorno di Caterina, nella quale fiammeggia l’astio di essere l’eterna seconda. In un concatenarsi di inattesi eventi, i ragazzi si ritrovano catapultati a Milano, dove ad attenderli ci sono vecchie conoscenze e nuove ingombranti personalità. L’ossessione per il successo condurrà Viola, Luca e Caterina oltre ogni limite e scopriranno a loro spese quanti demoni si nascondono anche sotto la luce di un riflettore.
Con ironia e profondità viene narrato l’estenuante cammino che conduce all’età adulta, dove giovani anime danzano, si incontrano e si spezzano. Riusciranno a rimettere insieme i pezzi? Alle prese con responsabilità impreviste, famiglie disfunzionali e rancori mai sopiti tornano i protagonisti di “Melodia per anime spezzate”, nel secondo volume di un’emozionante saga dove l’amore e i sogni continuano a rincorrersi come note su uno spartito.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com