Attualità
4 Luglio 2023
L'assessore Cristina Coletti ha consegnato la targa dedicata ai centenari e la lettera di auguri del sindaco

Al neo centenario Vincenzo Baldoni gli omaggi dell’Amministrazione comunale di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scavi a Piazza Travaglio: reperti e storia emergono dal sottosuolo

Sono già terminati i lavori di sondaggio archeologico della trincea aperta in piazza Travaglio lo scorso 22 maggio chiesta dalla Soprintendenza per le indagini preventive ai lavori di riqualificazione previsti dal progetto Look Up!, parte dell'Agenda Trasformativa Urbana per lo Sviluppo Sostenibile di Ferrara, che conta complessivamente 10 progetti di riqualificazione

Palio, visite veterinarie ok per 15 cavalli su 16

Quasi tutto ok alle visite veterinarie di rito, e obbligatorie, sui 16 cavalli (due per ogni contrada) presentati da borghi e rioni per il Palio di Ferrara edizione 2025, in programma la sera del 31 maggio

Bike Night 2025: Ferrara riaccende la passione notturna per la bici

Tutti, sempre, ovunque: tornano le Bike Night, le indimenticabili pedalate notturne sulle ciclovie più belle d’Italia. L’11ª edizione del tour prenderà il via proprio da Ferrara, sabato 14 giugno, con una pedalata di 100 km da mezzanotte all’alba: da piazza Trento e Trieste fino al mare

“Cento anni sono un traguardo straordinario, tagliato da persone che da un secolo sono nella vita della comunità che hanno contribuito a costruire con valori sani”. Così l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Ferrara, Cristina Coletti, lunedì 3 luglio, si è rivolta a Vincenzo Baldoni, in occasione del centesimo compleanno del concittadino che è stato visitato presso la sua abitazione di Barco.

Oltre a porgergli gli auguri, Coletti gli ha donato la targa di benemerenza che l’Amministrazione dedica ai centenari del territorio e la lettera di auguri siglata dal sindaco di Ferrara, Alan Fabbri.

“Siamo qui – ha proseguito Coletti – con stima, gratitudine e riconoscenza per un percorso di vita importante. I centenari sono un fondamentale baluardo per la comunità, in quanto testimoni e protagonisti dei cambiamenti sociali, dei quali sono portatori di tradizioni e insegnamenti da tramandare a figli e nipoti. Da loro abbiamo tutti da apprendere qualcosa, e l’augurio che rivolgiamo al signor Vincenzo Baldoni è che continui ad avere per sé, e per i suoi affetti più cari, ancora tanti giorni sereni”.

Vincenzo Baldoni nasce a Sassoferrato, in provincia di Ancona, il 3 luglio del 1923 e nelle Marche vivrà sino al trasferimento a Ferrara, avvenuto nel 1953 dopo un trasferimento lavorativo disposto dalla Montedison. Dal matrimonio con la signora Dina è nata la figlia Gabriella, che ha donato a Vincenzo i due nipoti Andrea ed Elena. Le sue più grandi passioni sono la coltivazione dell’orto, la pesca e la bicicletta che utilizzava con molta frequenza fino a 5 anni fa. Ogni giorno continua a tenersi informato leggendo le notizie sull’iPad. A prendersi cura di lui è la figlia. Il compleanno speciale, ed indimenticabile, verrà festeggiato insieme ai fratelli che lo raggiungeranno dalle Marche, la figlia e i nipoti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com