Altri sport
29 Giugno 2023
Presente alla manifestazione anche il campione della Paracanoa Federico Mancarella medaglia di bronzo a Tokyo 2020

Il Canoa Club Ferrara ospita il campionato regionale nella sede di Vigarano Pieve

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al via le fasi finali di biliardo

Al tavolo verde saranno quasi seicento i partecipanti che giocheranno per conquistare titoli provinciali e nazionali, sia individuali e a squadre. La conclusione della stagione del biliardo Uisp, da diversi anni, si tiene al centro sociale ‘Il Quadrifoglio’ di Pontelagoscuro

Grande successo per il Canoa Club Ferrara che domenica scorsa ha organizzato il Campionato Regionale Emilia Romagna e Veneto per le gare dei 200 metri di Canoa velocità e Paracanoa e la Sprint Race di Sup, ospitando la manifestazione nella splendida sede estiva dell’Oasi di Vigarano Pieve.

Già da sabato pomeriggio, con l’arrivo delle prime squadre e poi fin dalle prime ore di domenica mattina, l’Oasi è stata letteralmente invasa da canoisti provenienti da Emilia Romagna e Veneto, ma anche da altre regioni del nord e del centro e la partecipazione è stata davvero importante 400 atleti per 26 società che hanno dato vita ad una bellissima giornata di sport.

Presente alla manifestazione anche il campione della Paracanoa Federico Mancarella medaglia di bronzo a Tokyo 2020. Federico ha gareggiato sia nella Paracanoa, sia tra i normodotati nella categoria Senior Maschile della Canoa aggiudicandosi il titolo di campione regionale in entrambe le gare e dando così concreta dimostrazione del fatto che in canoa gli atleti sono tutti uguali, motto che anima il Canoa Club Ferrara da sempre all’avanguardia nell’ambito della paracanoa e dell’inclusione.

Per l’occasione il Canoa Club Ferrara oltre alla giovane squadra agonista ha schierato gli esperti ed agguerriti master e un nutrito gruppo di atleti della paracanoa, portando a casa 39 medaglie (14 ori, 14 argenti e 11 bronzi) e ben 30 titoli regionali.

La squadra è in continua crescita e le vittorie sono arrivate in tutte le specialità dal kayak alla canadese ma anche nel SUP, con grande soddisfazione di tutti gli allenatori che vedono concretizzarsi sempre di più gli sforzi dell’enorme lavoro basato sulla multidisciplinarietà.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com