Attualità
29 Giugno 2023
Un modo per ricordare il ricercatore e lo scienziato, all’interno del centro ricerche del sito di Ferrara

LyondellBasell, nuovo viale intitolato a Giorgio Mazzanti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara-Mare. Chiusura temporanea di alcuni svincoli

Nell’ambito dei lavori Anas di ripristino e implementazione della segnaletica verticale, già in parte eseguite questa settimana, sono previste nuove chiusure temporanee notturne di alcuni svincoli del Raccordo Autostradale 8 “Ferrara – Porto Garibaldi”

Il sito di Ferrara di LyondellBasell ha commemorato la figura del ricercatore e scienziato Giorgio Mazzanti, scomparso lo scorso maggio, all’età di 95 anni. Giorgio Mazzanti, laureato in chimica fisica all’Università di Firenze nel 1951, poco prima di compiere 23 anni, è stato – insieme a Giulio Natta e Piero Pino – co-inventore del polipropilene isotattico, il materiale che valse nel 1963 a Giulio Natta il premio Nobel per la chimica, ancora oggi unico premio Nobel per la chimica in Italia.

Grazie alla collaborazione con la Montecatini, il polipropilene viene prodotto e commercializzato con il nome Moplen, nel 1957. Un materiale straordinario che di lì a poco avrebbe cambiato le abitudine degli italiani; il polipropilene viene utilizzato in diversi settori dall’imballaggio alimentare all’agricoltura e al medicale, dal tessile all’automobile, grazie alle sue caratteristiche di leggerezza, resistenza al calore, ottime proprietà meccaniche, facile da lavorare e modellare.

LyondellBasell – operando nello spirito di gruppo del professor Natta, per il quale la scienza chimica era un tutto unico – ha continuato a produrre innovazione, con nuovi catalizzatori e nuove tecnologie e oggi, a distanza di quasi settant’anni dell’invenzione di questo straordinario materiale, l’azienda è in grado di ripercorre il percorso inverso trasformando i rifiuti di plastica in nuova materia prima, da utilizzare al posto delle materia prima fossile per la produzione di nuove poliolefine.

Per ricordare il ricercatore e lo scienziato, all’interno del centro ricerche di LyondellBasell è stato intitolato un nuovo viale a Giorgio Mazzanti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com