di Nicolò Govoni
Una giornata all’insegna di sport, emozioni e vecchi ricordi: il raduno 2023 organizzato dalla community di Operazione Nostalgia è alle porte, e si terrà sabato 24 giugno allo stadio Paolo Mazza di Ferrara, quando scenderanno in campo 36 leggende del nostro campionato: su tutti Del Piero e Totti – che saranno i due capitani – e poi Milito, Di Natale, Fiore e Pizzarro, i campioni del mondo Amelia, Barone e Zaccardo. Un appuntamento imperdibile per incontrare e rivedere sul campo i più grandi campioni del nostro recente passato.
“Una bellissima manifestazione, per due motivi”, fa gli onori di casa l’assessore allo Sport Andrea Maggi nella Sala Rotonda del Comune di Ferrara. “Innanzitutto, per il nome, nostalgia significa nostos, in greco è il ritorno, di campioni che sono nel nostro cuore e che verranno qui a Ferrara, portando così tantissime persone in città, in uno stadio pieno. E poi arriva dopo il Torneo Paolo Mazza: è una bella alternanza tra giovani e i campioni del recente passato che scenderanno in campo“.
Anche la Spal, rappresentata dal direttore generale Andrea Gazzoli, figura tra i partner della manifestazione: “Siamo contenti perché coinvolti come staff della Spal, in un percorso su cui lavoriamo da due anni: l’organizzazione di manifestazioni allo stadio nei mesi di giugno e luglio, quando non c’è il campionato. Siamo contenti di ospitare un evento rilevante come questo, e qualche nostro sponsor ha sposato l’iniziativa: saremo sul campo con le nostre strutture”.
La parola passa al fondatore di Operazione Nostalgia, Andrea Bini: “Stiamo lavorando a questo evento da quasi un anno, e quando siamo venuti a Ferrara per vedere le strutture e la città siamo stati affascinati, perché è una città che si presta a questo evento. Sono previste 12-13 mila persone, tutte con le divise del proprio idolo: e anche i giocatori coinvolti apprezzano questa situazione. La sfida è quella di valorizzare le tante fedi calcistiche al servizio di un unico sentimento. Ringrazio quindi Ferrara e la Spal, partner fondamentale”. E i protagonisti? “Saranno 36 calciatori divisi in due squadre capitanate da Del Piero e Totti, i giocatori immagine. Ma non è il loro evento: ci saranno tantissimi altri campioni, che contano 10 mila presenze totali in Serie A, e il livello sarà altissimo”.
Prosegue il co-fondatore della community, Luca Valentino: “Sabato 24 giugno sarà un’intera giornata di festa, anche prima del calcio d’inizio, con una fan base che ci segue da nord a sud dell’Italia, tutti con la propria maglietta: sarà un fiume di colori. Al Parco Coletta ci sarà Fan Village dalle ore 10.30, con stand e attività, poi si andrà allo stadio. Senza l’Amministrazione di Ferrara e la Spal questo non sarebbe stato possibile, e un ringraziamento va anche ai nostri partner”.
Tra questi Planetwin365.news, rappresentata da Gianfranco Pastore: “Siamo un portale di informazione sportiva, e la partnership con Operazione Nostalgia è stata quasi naturale: vogliamo generare emozioni. Il percorso è iniziato durante i Mondiali, e nelle fasi finali della Champions League siamo riusciti a portare i tifosi a vedere le partite a casa di Zambrotta e Brocchi: il raduno del 24 giugno diventa l’apice di questo cammino. Nel Fan Village ci sarà anche il nostro stand, inoltre stiamo lavorando a una piccola chicca a livello charity, che coinvolgerà la Fondazione P.U.P.I. di Javier Zanetti. Ringrazio ancora Spal e Comune di Ferrara, per aver voluto accogliere questo evento. I biglietti sono ancora disponibili su Vivaticket, con possibilità di acquistare il tagliando di accesso anche il giorno della partita in biglietteria”.
“La partita sarà trasmessa su Sportitalia, con fischio d’inizio alle 20:00 o alle 20:30, per questioni televisive: i cancelli apriranno intorno alle 18:00”, riprende Bini. “In un contesto più incentrato sullo show, l’incontro durerà 40 minuti per tempo, con intervallo di 20 minuti. L’invito è quello di passare dal Fan Village: dalle 12:30 alle 18:30 passeranno due giocatori ogni ora, disponibili per foto e autografi”. Conclude: “Tribuna e gradinata sono già piene, e il nostro sogno è quello di vedere al completo anche la Curva Ovest“.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com