Incertezza e dazi frenano, imprese ferraresi prudenti
Incertezza e dazi frenano fiducia ed investimenti, imprese ferraresi più prudenti, export in ripresa in attesa di probabili contraccolpi
Incertezza e dazi frenano fiducia ed investimenti, imprese ferraresi più prudenti, export in ripresa in attesa di probabili contraccolpi
Dopo pochi giorni dall’entrata in vigore dell'Ordinanzadella Regione Emilia-Romagna che stabilisce il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12.30 e le 16 in caso di caldo estremo per il settore agricolo e florovivaistico, non si placano le perplessità delle aziende agricole
Tempi bui per i coltivatori di grano in Emilia-Romagna: produzione scarsa e prezzi bassi a fronte di una qualità eccellente, in particolare il peso specifico
Sono positivi i dati del Bilancio 2024 di Gecim srl, società che si occupa nella gestione dei servizi cimiteriali e ha come soci Patrimonio Copparo, e i comuni di Riva del Po, Tresignana e Jolanda di Savoia
La solidarietà trova ancora più spazio nei negozi di Coop Alleanza 3.0 con “Dona la spesa”, l’iniziativa della Cooperativa per la raccolta di prodotti che il 5 luglio sarà rivolta agli animali abbandonati e in difficoltà
Copparo. “Crediamo che Copparo e il suo territorio, per puntare davvero alla crescita economica e a una migliore dotazione di infrastrutture, debbano guardare oltre i propri confini e partecipare attivamente ai tavoli provinciali e regionali in cui si decidono le strategie di sviluppo dei prossimi anni. Naturalmente, Cna è pronta in questo ad affiancare l’amministrazione di Copparo portando avanti le istanze delle nostre aziende, facendo la propria parte e perorando la causa del territorio e delle comunità che lo abitano”.
Thomas Pivanti, presidente di Cna Copparo, commenta così l’incontro avvenuto lunedì sera che ha visto coinvolto il sindaco Fabrizio Pagnoni e il direttivo di Cna Copparo. Erano presenti, oltre a Pivanti, gli imprenditori Laura Vallieri (moda) e Claudio Marzola (trasporti eccezionali) e la responsabile Debora Occhiali. L’incontro fa parte di una serie di appuntamenti di confronto chiesti da Cna Copparo ai sindaci dell’area.
Un incontro molto proficuo, a detta di tutti i partecipanti: “la carenza di infrastrutture – spiega Pivanti – è senza dubbio uno dei temi che richiede il maggiore impegno. Inoltre, abbiamo l’esigenza di sostenere lo sviluppo delle piccole e medie imprese locali. Da questo punto di vista, una gestione degli appalti pubblici attenta alle risorse imprenditoriali presenti sul territorio è sicuramente una carta da giocare: anche qui Cna si mette a disposizione del Comune di Copparo per dare supporto e sostegno su questo punto”.
“È stato un piacere partecipare al direttivo di Cna- ha detto il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni – È stata infatti un’occasione proficua per un confronto e per analizzare insieme quali sono le problematiche del tessuto economico del nostro territorio e quali le strategie comuni da perseguire negli specifici tavoli, anche sovracomunali, così da cercare di definire al meglio le situazioni e coordinare interventi che possano dare dei risultati concreti, soprattutto dal punto di vista infrastrutturale.
Importante anche il tema della partecipazione delle imprese locali agli appalti pubblici, su cui vi è piena convergenza. Abbiamo introdotto da qualche anno uno strumento di grande utilità in tal senso quale l’Albo fornitori digitale del Comune e di Patrimonio. Indubbiamente la sinergia con le associazioni di categoria può risultare determinante per farlo conoscere. Si pensi che per i cantieri del Pnrr proprio nell’Albo saranno 25 le ditte complessivamente invitate per la selezione”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com