Altri sport
12 Giugno 2023
Nella categoria Open le atlete ferraresi a Folgaria vincono la medaglia d’oro superando Viareggioe Forlì

Ginnastica ritmica, le atlete della Putinati campioni d’Italia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Mafia nigeriana. La Cassazione scrive la parola fine

La Corte di Cassazione scrive la parola fine sul processo al clan Vikings/Arobaga, rigettando i ricorsi delle difese e rendendo definitive le tredici condanne ai membri del cult, ma soprattutto confermando che quella che dominava a Ferrara - e specialmente in zona Gad - era mafia nigeriana

Morì annegato a Lido degli Estensi. In due vanno a processo

Tre assoluzioni in abbreviato, due sentenze di non luogo a procedere e due rinvii a giudizio. È quanto ieri (27 maggio) ha deciso il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara durante l'udienza preliminare del processo per la morte di Mirko Balzanelli, il 36enne turista veronese annegato durante il pomeriggio del 20 agosto 2020, a Lido degli Estensi

Le atlete della Putinati sul podio con l’oro

L’associazione Ginnastica Estense Otello Putinati è campione d’Italia nella categoria Open. Al Palaghiaccio di Folgariasi sono concluse le finali di specialità individuali del Campionato Nazionale Assoluto e di squadra della prima prova del Campionato d’Insiemedi ginnastica ritmica.

Nel terzo e ultimo giorno di gare, tra le Open – scese in pedana con le 5 palle – il primo posto è andato all’Estense Putinati Ferrara (Giorgia Gargantini, Martina Cesari, Nathalie Cottafava, Sara Capra, Silvia Pecchenini) che ha vinto la medaglia d’oro con 28.900, seguita dalla Raffaello Motto Viareggio e dalla Gymnica ’96 Forlì che hanno conquistato l’argento e il bronzo con 26.700 e 26.250.

Con questo risultato le atlete ferraresi Sara Capra, Martina Cesari, Nathalie Cottafava, Giorgia Gargantini, Silvia Pecchenini e Maddalena Vitali hanno migliorato ulteriormente l’argento del 2022 e confermando il titolo del 2021.

“È un piacere tornare a celebrare queste giovani campionesse – commenta il sindaco Alan Fabbri – , a distanza di pochi mesi dai festeggiamenti per la promozione nella massima serie (le atlete erano state premiate dal sindaco, a palazzo municipale, il 13 aprile, ndr). Un risultato che conferma l’alto livello agonistico e tecnico dello storico team, fucina di grandi talenti, nel segno di una grande storia, che continua.

“Congratulazioni anche a coach Livia Ghetti, coadiuvata da Sara Mosca, che confermano grandissime capacità tecniche e la straordinaria capacità di valorizzare i talenti – aggiunge l’assessore allo sport Andrea Maggi -. Un pensiero e un omaggio anche alle bravissime ragazze della categoria juniores, le promesse del futuro della società. Ferrara ringrazia ed è fiera delle sue atlete e di una squadra che macina grandi risultati, portando il nome della nostra città in ambito nazionale e internazionale”.

A questi successi si aggiunge la convocazione in nazionale di Sara Capra e Silvia Pecchenini (che partiranno il 12 luglio alla volta di Follonica). Convocata anche Maddalena Vitali, purtroppo assente per un infortunio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com