Attualità
10 Giugno 2023
Ferrara Forum partecipata presenterà un fascicolo stampato in cui saranno raccolte le opinioni su come riqualificare Cisterna del Follo. L'appuntamento è per lunedì 12 giugno alle 18 presso la biblioteca del Centro Documentazione Donna

“Una Caserma Partecipata”, idee e proposte dei cittadini per il dopo Fé.Ris

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

Agende Rosse e diritto alla verità. Il contributo di Fabio Anselmo

Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna

Mediterranea: “Non riusciamo a rassegnarci alle esternazioni di Fabbri e Balboni”

Intervento dell'Equipaggio di terra di Ferrara di Mediterranea: "Non ce la facciamo ad abituarci e a rassegnarci, né ad un primo cittadino che cita e scaccia i senzatetto dalla strada come fossero cani randagi, né al senatore che nell'ultimo botta e risposta ribatte con toni sprezzanti e beffardi alla massima autorità della Chiesa ferrarese"

Lunedì 12 giugno, alle 18, il Forum Ferrara Partecipata presenterà una pubblicazione che raccoglie le prime proposte e idee dei cittadini per la riqualificazione della ex caserma Pozzuolo del Friuli. L’incontro si tiene nella biblioteca del Centro Documentazione Donna, in via Terranuova 12b.

Il Forum è nato con lo scopo di animare un percorso di cittadinanza attiva per costruire una idea di futuro della città, a partire dalla opposizione al progetto urbanistico Fé.Ris. La pubblicazione si intitola “Una Caserma Partecipata”, a rimarcare l’intenzione di elaborare progetti che tengano conto dei bisogni e delle proposte nate dal basso.

Michele Nani, attivista del Forum, coordina lo svolgimento dell’incontro: intervengono lo scrittore Sandro Abruzzese (autore di Mezzogiorno padano, Casapercasa, Niente da vedere) e l’antropologo urbano di Unife Giuseppe Scandurra.

Al termine i partecipanti alla riunione si saluteranno con un aperitivo “partecipato”, per festeggiare un primo prodotto tangibile dopo tanto lavoro: a partire dallo scorso autunno, con la costituzione del Forum sono iniziati i coinvolgimenti degli abitanti dei quartieri, dei docenti dell’università, dei professionisti cittadini; poi le assemblee, i riuscitissimi flashmob, la preparazione e l’ostensione delle lenzuola con gli slogan antiFé.Ris alle finestre, la partecipazione agli incontri in consiglio comunale. Fino alla decisione dei consiglieri e della giunta di ritirare il progetto.

“Ora – fanno sapere gli organizzatori dell’iniziativa – si attende l’adempimento della promessa del sindaco Fabbri di iniziare un percorso partecipato aperto a tutta la città, di cui il fascicolo stampato dal Forum costituisce un primo contributo, avendo ben presente che la ex caserma è solo uno dei punti caldi della più ampia discussione per il nuovo Piano Urbanistico Generale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com