Baseball giovanili: vittorie ancora difficili da raggiungere
La settimana di baseball giocato appena conclusa vede le squadre del Ferrara Baseball ancora in difetto, ma con una crescita costante seppur lenta
La settimana di baseball giocato appena conclusa vede le squadre del Ferrara Baseball ancora in difetto, ma con una crescita costante seppur lenta
Nuovo e importante traguardo per il Cus Ferrara: Filippo Maggi, neo rieletto come consigliere regionale della Federazione Italiana Golf , ha ricevuto la delega all’Attività Giovanile, mentre Luca Martufi, maestro federale, da anni impegnato nel settore juniores, è stato ufficialmente nominato coach regionale
Giovedì 22 maggio il Mike Wyatt Field ha ospitato l’evento conclusivo dell’intensa attività di recruiting scolastico flag football promossa dalle Aquile Ferrara
DR3, LA VIS DI COACH BONORA APPRODA ALLE SEMIFINALI PLAYOFF Nei playoff di Divisione Regionale 3, la Vis compie un autentico capolavoro nel ritorno del primo turno dei quarti di finale playoff, superando i cugini della 4 Torri al termine di una partita combattuta...
Domenica 18 maggio si è disputata la decima ed ultima giornata del campionato di Serie A di Tchoukball 2024/25, con Monkeys e Caplaz che hanno ospitato presso il PalaBoschetto di Ferrara i Rovello Sgavisc e Seran
Marco Schiavina
A La Spezia, tradizionale appuntamento delle migliori spade italiane under 20 nel secondo weekend di Novembre. Quasi trecento gli spadisti italiani a darsi battaglia per conquistare uno dei 36 posti disponibili per la finale italiana. Infatti, dopo la seconda prova, in programma ad inizio Febbraio, i primi trentasei classificati della media delle due prove, accederanno alla finale in programma a fine febbraio a Chiavari. L’Accademia Bernardi si è presentata con Nicolò Trombetta, Giambattista Brizzi, Marco Schiavina ed i due cadetti Samuele Croce e Demetrio Villani. Al termine dei gironi eliminatori, rimangono in gara solamente Villani, Croce e Schiavina. Villani, con cinque vittorie su sei incontri, entra nel tabellone di diretta come n. 57, migliore degli estensi, poi Croce con quattro vittorie ed infine Schiavina con solo tre vittorie. Primo assalto per i 128 che impegna tutti tre i ferraresi ma permette la prosecuzione della gara. Assalto al cardiopalma per Marco Schiavina e Samuele Croce che riescono a passare solamente all’ultima stoccata. Stesso risultato 15 a 14 per Demetrio Villani per giungere nei 64 con il pavese Pinna. Non riesce invece l’impresa a Croce che si deve arrendere al forte bergamasco Amedeo Noris. Marco Schiavina, che entrato ad inizio gara come n. 16 del ranking italiano, ha fin qui dimostrato tensione e nervosismo, tanto da presentarsi nel tabellone come n. 124. L’assalto è certamente il più difficile trovandosi di fronte Lorenzo Bruttini, Campione italiano Giovani e primo del Ranking italiano. Ma qui Schiavina cambia totalmente modo di tirare: più atletico e sciolto, tiene l’assalto in parità fino alla fine al primo tempo. Viceversa, alla fine dei secondi tre minuti, l’atleta romano delle Fiamme Azzurre, classe 1991, quasi due metri di statura, sembra letteralmente andare verso la netta vittoria: 11 a 7. Nel terzo ed ultimo tempo, la risposta di Marco Schiavina è invece chiara e precisa: cambia ancora tattica, velocità e modo di tirare. L’incontro si chiude con un 15 a 12 per Schiavina con un parziale quindi di 8 a 1 nell’ultimo tempo. Per arrivare ai tanto agognati 32, Villani incontra il milanese Fedeli che lo sconfiggerà 15 a 11. Ottimo risultato per i due cadetti, in ogni caso, classe 1995, che sono già inseriti a pieno titolo nel circuito nazionale superiore. L’assalto di Marco Schiavina per i 32 è contro il milanese Saulo Rivolta. L’avvio, per tenere alta la tensione di amici e maestro, non è delle migliori: dopo il primo minuto Schiavina è “sotto” 6 a 0. E qui allora ricomincia la paziente opera di ricostruzione dell’incontro fino al 13 pari ad un minuto dalla fine. Con due fulminee botte finali Schiavina si aggiudica poi il passaggio al tabellone successivo. Risollevate le sorti della gara, ormai troppo stanco, Marco perderà l’assalto per i 16, classificandosi comunque 31°. Ma le “fatiche sportive” del giovane ferrarese sono solo agli inizi: è da pochissimo arrivata infatti l’ammissione da parte della Federazione Italiana Scherma alla prova di Coppa del Mondo di spada a Bratislava del prossimo fine settimana. Una decina gli atleti azzurri convocati ad uno dei tornei under 20 di Coppa del mondo più impegnativi e tecnicamente complessi. Grande soddisfazione per tutta la dirigenza dell’ Accademia Bernardi ed in particolare per il maestro Di Matteo che avevano avuto, prima di Marco, solamente il fratello Riccardo (oggi Centro Sportivo Esercito), convocato in nazionale. “ E’ una conferma dei nostri maestri, della nostra crescita tecnica e del costante impegno dei nostri ragazzi”, commenta soddisfatto il presidente Giuseppe Dosi. Affermazione confortata anche dall’ottimo risultato ottenuto, la settimana scorsa da Francesco Battaglini, spadista in erba, classe 2000, che alla sua prima gara ufficiale, al torneo Nazionale under 14 di Bologna, si classifica 10°. Ed il fine prossimo settimana, oltre Marco Schiavina a difendere i colori Nazionali a Bratislava, il fratello Riccardo al famoso Torneo assoluto di Montecarlo, il maestro Meriggi sarà a Ravenna alla prima prova Nazionale Under 14 con quattro promettenti giovanissimi spadisti.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com