Cronaca
10 Giugno 2023
Il mercato dello spaccio alla luce del sole in via Porta Catena. Tutti i tipi di droga previo appuntamento

Spaccio al Palapalestre, la procura chiede condanne a sei anni e mezzo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fermato dalla Polizia Locale mentre vende crack

Aveva 11 dosi di stupefacente in tasca e al suo domicilio nascondeva in un armadio banconote di piccolo taglio, per un valore complessivo di quasi 3mila euro, oltre a varie tipologie di droga e attrezzatura per la trasformazione e il confezionamento

Daspo per i senzatetto. Il sindaco si corregge

Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

Un mercato dello spaccio alla luce del sole. Cocaina, eroina, hashish e marijuana che i clienti acquistavano previo appuntamento, recandosi nel luogo stabilito.

Si è chiusa la fase della discussione nel processo che vede alla sbarra tre persone di 31, 30 e 22 anni, di nazionalità nigeriana, tutte accusate di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

Le dosi venivano vendute appunto dietro accordi telefonici. I pusher si facevano chiamare con nomi di fantasia e utilizzavano galoppini per la consegna degli stupefacenti a una clientela che spesso veniva anche da fuori provincia.

Un giro d’affari che per uno di loro ha fruttato un indotto di oltre 28mila euro da gennaio 2019 a febbraio 2022.

Cuore dell’operazione, condotta tramite servizi di appostamento, di monitoraggio video, testimonianze e acquisizione di tabulati telefonici, è stata l’area di piazzale dei Giochi-via Porta Catena, nella zona del Palapalestre, dove già da tempo alcuni residenti lamentano una nuova piazza dello spaccio ferrarese, spostata solo a poche centinaia metri dal parco Coletta, ai piedi del Grattacielo.

Stando a quanto emerge dalle indagini, effettuate nel corso del 2021 fino ai primi mesi del 2022 e che inizialmente vedevano 14 persone indagate, il gruppo di spacciatori era dedito alla vendita di diverse tipologie di sostanze stupefacenti: cocaina, eroina, hashish e marijuana che i clienti acquistavano recandosi nel luogo stabilito, previo appuntamento. Durante il blitz, i poliziotti avevano inoltre ritrovato anche piccole quantità di eroina e cocaina in alcuni appartamenti della zona.

La pm Ombretta Volta della procura di Ferrara ha chiesto la condanna di tutti e tre gli imputati a sei anni e sei mesi di reclusione, oltre a una sanzione pecuniaria.

La giudice Carlotta Franceschetti ha rinviato le parti al 20 giugno quando, salvo repliche, dovrebbe emettere la sentenza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com