Nonna Amelia spegne 104 candeline
Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura
Un evento speciale ha caratterizzato, sabato 10 maggio, la giornata alla Casa di Riposo Capatti: Amelia Destro ha raggiunto l’eccezionale traguardo dei 104 anni, celebrata con affetto da tutta la struttura
L’assemblea dei soci ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 di Patrimonio Copparo, società completamente partecipata dal Comune, deputata alla gestione del patrimonio comunale e di diversi servizi
È stato approvato nella seduta del Consiglio Unione Terre e Fiumi di lunedì 5 maggio il Bilancio consuntivo 2024 dell’Azienda speciale Servizi alla Persona dei tre Comuni dell’Unione
Una rappresentazione intensa: “Intro-Verso”, al Teatro De Micheli di Copparo, giovedì 8 maggio, ha conquistato il pubblico con la sua forza emotiva e la sua capacità di coinvolgimento
Si è recentemente svolta l'assemblea Gecim, la società che si occupa della gestione dei servizi cimiteriali “in house”
Copparo. La continuità del Palio di Copparo passa attraverso il coinvolgimento dei più giovani nelle attività dell’antica manifestazione che affonda le radici nella storia del territorio. Di qui la grande importanza del Palio dei Bambini, che si è svolto giovedì 8 giugno: una serata di autentico divertimento all’insegna dei giochi tradizionali.
Entusiasti e appassionati i giovanissimi che hanno vestito le casacche dei quattro rioni e colorato l’arena della piazza: primo si è classificato il Furnas, secondo la Mota e terzi a pari merito Crusar e Dezima. Tutti premiati i partecipanti.
Al termine si è tenuta l’esibizione di musici e sbandieratori, under 15 e assoluti, che era stata rinviata sabato scorso a causa del forte maltempo.
Il rione Crusar ha presentato una coppia under, Edoardo e Samuele Polloni, e una piccola squadra senior, Dennis Succi Cimentini, Giorgio Borellini, Davide Pozzati, Luigi Russo, Riccardo Mengoli, Matteo Ciarlini, passabandiera Edoardo e Samuele Polloni, Sergio Mantovani. Chiarine Luca Faggioli, Anna Mattei, Marzia Galli, Mya Finessi, Matilde Bassi, Eleonora Busi, Chiara Falletti. Tamburi Samuele Russo, Riccardo ed Edoardo De Gregorio, Evelina Cantelli, Alessandro Bergami, Alessandro Bollettinaio, Francesco Nardini, Alex Danieli, Alessandro Cavicchi, Elisa Biolcati, Matteo Borellini, Luca Bettini, Erik Milani, Marcello Mangolini, Giulio, Giovanni e Matteo Baroni, Ivan Venturini, Edoardo Gulinelli. Portagonfalone James Finessi.
Il rione Dezima ha proposto due singoli under, Giacomo Ghirardelli e Dario Castellani; sbandieratori Mattia e Lorenzo Finessi, Denis Breveglieri, Christian Ghirardelli. Chiarine Cristina Maranini, Elisa Pilotto, Ester Bertaglia, Carlotta Emili, Giorgia e Francesca Ingaglio, Nicole Maran, Margherita Borghi, Marta Franco, Agata Pavanelli. Tamburi Luca Pavanelli, Alan Tartari, Teresa Castellani, Martina Cagnoni, Noemi Tartari, Penelope Pavanelli, Amelia Antonucci, Emma Tezzon, Alexandra Ferrioli, Laura Perelli, Andrea De Feo, Erinela Thaci, Silvia Zagatti, Lisa Bianconi, Massimo Breveglieri, Alessandra Gozzi, Dario Castellani, Adele Ferrari. Portagonfalone Dennis Breveglieri.
Per il rione Furnas si è esibita una grande squadra, Andrea Castrucci, Maurizio Barioni, Alessio Baraldi, Roberto Guigli, Sandro Tessarin, Simone Battaglia, Ivan Formica, Stefano Gulinelli. Chiarine Micol Agnoletto, Ilaria Randi, Massimo Ronconi, Andrea Naldi, Martina Gallottini. Tamburi Davide Perelli, Matteo d’Amato, Alessia Randi, Anna De Stefani, Filippo Righetti, Elisa Schiavi, Andrea Suligoi, Serena e Mara Tessarin, Emma Mainardi, Sofia Boalini, Diego e Giacomo Taribello, Carlos Covezzi. Portagonfalone Lorenzo Brunelli.
In piazza per il rione Mota una piccola squadra, Massimo Contatti, Andrea Donelli, Cesare Mainardi, Francesco Musacchi, Marco Ricci, Mauro Silvestri, Giovanni Sinz. Chiarine Alessia e Mattia Pece, Emma Musacchi, Valentina Bellini, Anika Kumar. Tamburi Irene Pivanti, Ania Romagnollo, Emma e Mirco Bussolari, Anastasiia Domozhyrska, Alka Kumari, Alessandro Marchesini. Portagonfalone Roberto Bortolan.
L’appuntamento è per oggi sabato 10 giugno, alle 20.45, con i giochi storici e l’assegnazione dei Palii.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com