Ostellato
9 Giugno 2023
Il sindacato e le Rsu dell'azienda hanno informato i lavoratori di quanto accaduto in Regione durante l'assemblea: "La vertenza è ancora aperta, ma rimoduliamo il presidio"

Fox Bompani. La Fiom-Cgil: “Ora nelle mani della proprietà c’è una grande responsabilità sociale”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Agribus. Nei primi tre mesi sottratti 90mila euro a intermediari illegali

Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre

Intrappolati nel debito, spacciatore trasforma minorenni in rapinatori

Avrebbe costretto due minorenni a spalleggiarlo in alcune rapine per saldare un debito di droga. È questa l'accusa formulata dalla Procura di Ferrara nei confronti di un 22enne italiano, per cui è stato richiesto il rinvio a giudizio per estorsione ai danni di due giovani e spaccio di sostanze stupefacenti

Morto per monossido nell’ex canonica. Prete accusato di omicidio colposo

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per don Francesco Pio Morcavallo, 46enne parroco di Cologna, accusato di omicidio colposo per la tragica fine di Carlo Alberto Buzzoni, il 73enne morto per intossicazione da monossido all'interno di quella che era l'ex canonica della chiesa della piccola frazione di Riva del Po, dove l'anziano abitava

Rischi e tutele per le imprese femminili

Giovedì 13 novembre, alle ore 14.30, si terrà a Ferrara, presso la sala Conferenze della Camera di commercio in Largo Castello 10, l’evento dal titolo “Il consolidamento dell’impresa tra rischi e tutele”

Ostellato. Una “grande responsabilità sociale“. È quella che – secondo Fiom Cgil e le Rsu dell’azienda – è stata consegnata nelle mani della proprietà della Fox Bompani, a seguito dell’incontro richiesto dal sindacato di piazza Verdi, che si è svolto mercoledì (7 giugno) in Regione, con l’obiettivo di avere un aggiornamento della situazione industriale.

In quella circostanza, spiegano i sindacalisti, l’azienda ha rappresentato da un lato l’esito degli incontri avuti con i clienti nelle scorse settimane, che
avrebbero portato all’acquisizione di future commesse, dall’altro il percorso avviato con banche e fornitori per condividere un piano industriale asseverato. La soluzione di questo percorso consentirebbe poi all’azienda di accedere a nuovo finanziamento bancario, che permetterebbe nei prossimi mesi il riavvio dell’attività produttiva, ormai ferma da mesi.

L’incontro – aggiungono – si è concluso con un verbale di condivisione tanto delle istituzioni quanto della rappresentanza sindacale, con la finalità di dare alla proprietà uno strumento utile per portare a casa i risultati e gli impegni assunti.

Secondo la Fiom è quindi evidente come l’incontro istituzionale e il suo esito, sebbene i risultati debbano essere finiti di raccogliere nelle prossime settimane, siano stati possibili “solo grazie al presidio che le lavoratrici e i lavoratori hanno avviato oltre cento giorni fa, il 23 febbraio scorso. Oggi – sottolineano – l’azienda più che mai ha la responsabilità di garantire la continuità aziendale e pagare le mensilità ancora arretrate dal dicembre scorso, sulle quali si è presa l’impegno al pagamento prima della ripresa lavorativa”.

Intanto, nella mattinata di ieri (giovedì 8 giugno) si è svolta l’assemblea con i dipendenti, in cui è stato puntualmente rappresentato quanto discusso all’incontro istituzionale.

“Il presidio – aggiungono i sindacati – è stato avviato con tre finalità: rivendicare la continuità aziendale e la ripresa della produzione, rivendicare il pagamento delle retribuzioni, difendere la dignità del lavoro per il territorio del Basso Ferrarese. Dopo 105 giorni si è arrivati alla condizione di un primo documento che consegna all’azienda una grande responsabilità sociale per oltre cento famiglie e per un intero territorio“.

La Fiom e le Rsu della Fox Bompani concludono: “La vertenza è ancora aperta e si concluderà soltanto quando l’azienda avrà ricevuto da parte delle banche la delibera sui finanziamenti richiesti per pagare le retribuzioni e riavviare la produzione. Poiché questo percorso sarà costantemente monitorato dal tavolo istituzionale che verrà riconvocato nelle prossime settimane per una valutazione sullo stato di avanzamento, l’assemblea dei lavoratori ha deciso di rimodulare il presidio, prevedendo di riattivarlo in occasione dei prossimi incontri istituzionali”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com