L’Adamant trema ma torna al successo con Piombino
Rientra Renzi e torna alla vittoria l’Adamant Ferrara. E lo fa con una prestazione dominante nella prima frazione di gara, e con una grande reazione di squadra, guidata da Caiazza e Casagrande
Rientra Renzi e torna alla vittoria l’Adamant Ferrara. E lo fa con una prestazione dominante nella prima frazione di gara, e con una grande reazione di squadra, guidata da Caiazza e Casagrande
Le pagelle del ritorno al successo dell’Adamant Ferrara, che trionfa davanti alla Bondi Arena per 72-65 contro Piombino
Nel tardo pomeriggio di sabato 22 novembre, i controlli dell’Arma dei Carabinieri si sono concentrati nella zona di Borgo Punta nell’orario più delicato, quello dell’imbrunire
Quando Carla Alves lasciò il Brasile, vent'anni fa, fuggiva da violenza, discriminazione e povertà. Cercava una possibilità di vivere senza paura. Come molte donne trans latinoamericane, vedeva nell'Europa un luogo dove ricominciare. Ma il viaggio, segnato da vulnerabilità e assenza di tutele, l'ha condotta prima sulla strada e poi in carcere
In occasione della Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antimicrobici, che si tiene dal 18 al 24 novembre 2025, le Aziende Sanitarie ferraresi ribadiscono il loro impegno nel contrasto alla resistenza antimicrobica

Clelia De Sisti
Nell’ambito del riassetto dipartimentale delle due Aziende sanitarie ferraresi, è avvenuta anche la nomina del direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica, alla cui guida è stata confermata la dottoressa Clelia De Sisti.
Il nuovo assetto dipartimentale di Azienda Usl e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara contempla 12 Dipartimenti Interaziendali ad Attività Integrata (Dai) e altri 7 Dipartimenti, tra cui appunto il Dipartimento di Sanità Pubblica (Dsp) AuslFe. Il cambio di assetto organizzativo del Dsp ha richiesto una nuova nomina in applicazione del Regolamento contenuto nella delibera di istituzione dei Dai, in virtù del quale i candidati hanno presentato un proprio progetto per la gestione triennale del Dipartimento.
All’interno del Dsp – deputato a promuovere la tutela della salute attraverso azioni mirate a conoscere e prevenire le cause di malattia e a promuovere sani stili di vita – vi sono due nuove Unità Operative Complesse: Epidemiologia e Programmi di promozione della Salute e Sanità Animale.
Un rinnovo interno ma modellato in maniera flessibile e “disegnato” in una logica orientata sui bisogni e i percorsi dei cittadini/utenti, oltre a essere funzionale ad incentivare formazione e crescita professionale per gli operatori. E incentrato sempre più su un modello di salute ‘globale’: nell’ambito della tutela della salute, infatti, il Dsp attua interventi di prevenzione e di contrasto e ai fattori di rischio mediante azioni di sorveglianza e vigilanza, attività di educazione alla salute e informazione sanitaria, attività di vaccinazione, controllo dell’igiene e della salubrità degli alimenti e dello stato nutrizionale della popolazione, controllo dell’igiene e della salubrità degli ambienti di vita e di lavoro, controllo del patrimonio zootecnico e prevenzione delle malattie trasmesse dagli animali.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com