Salute
8 Giugno 2023
Alla guida è stata confermata la dottoressa Clelia De Sisti. Due nuove Unità Operative Complesse: Epidemiologia e Programmi di promozione della Salute e Sanità Animale

Nuovo assetto delle aziende sanitarie, nominato anche il direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

Noleggio abusivo ai lidi: 61enne fermato con 8 ragazzi a bordo

Otto ragazzi a bordo, tutti diretti ai lidi. Biglietto pagato. Tragitto (quasi) compiuto. Il problema è che chi li trasportava non aveva la licenza per farlo. Le pattuglie della Polizia Stradale di Codigoro hanno fermato giovedì scorso nei giorni scorsi un’auto condotta da un 61enne

Ritrovato senza vita il corpo di Massimo Finotti

È stato ritrovato senza vita il corpo di Massimo Finotti, 71enne residente nella frazione di Ro Ferrarese nel Comune di Riva del Po. L'uomo si era allontanato da casa sabato scorso e da allora non se ne avevano più notizie

Clelia De Sisti

Nell’ambito del riassetto dipartimentale delle due Aziende sanitarie ferraresi, è avvenuta anche la nomina del direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica, alla cui guida è stata confermata la dottoressa Clelia De Sisti.

Il nuovo assetto dipartimentale di Azienda Usl e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara contempla 12 Dipartimenti Interaziendali ad Attività Integrata (Dai) e altri 7 Dipartimenti, tra cui appunto il Dipartimento di Sanità Pubblica (Dsp) AuslFe. Il cambio di assetto organizzativo del Dsp ha richiesto una nuova nomina in applicazione del Regolamento contenuto nella delibera di istituzione dei Dai, in virtù del quale i candidati hanno presentato un proprio progetto per la gestione triennale del Dipartimento.

All’interno del Dsp – deputato a promuovere la tutela della salute attraverso azioni mirate a conoscere e prevenire le cause di malattia e a promuovere sani stili di vita – vi sono due nuove Unità Operative Complesse: Epidemiologia e Programmi di promozione della Salute e Sanità Animale.

Un rinnovo interno ma modellato in maniera flessibile e “disegnato” in una logica orientata sui bisogni e i percorsi dei cittadini/utenti, oltre a essere funzionale ad incentivare formazione e crescita professionale per gli operatori. E incentrato sempre più su un modello di salute ‘globale’: nell’ambito della tutela della salute, infatti, il Dsp attua interventi di prevenzione e di contrasto e ai fattori di rischio mediante azioni di sorveglianza e vigilanza, attività di educazione alla salute e informazione sanitaria, attività di vaccinazione, controllo dell’igiene e della salubrità degli alimenti e dello stato nutrizionale della popolazione, controllo dell’igiene e della salubrità degli ambienti di vita e di lavoro, controllo del patrimonio zootecnico e prevenzione delle malattie trasmesse dagli animali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com