Copparo
8 Giugno 2023
Fole, leggende metropolitane, canti e modi di dire dimenticati

“Fahrenheit dil fol” al Museo La Tratta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Prefettura e Comune firmano il Patto per la sicurezza urbana

A Palazzo Giulio d’Este a Ferrara, nella mattinata di giovedì 17 luglio, è stato siglato il Patto per l’attuazione della Sicurezza urbana tra la Prefettura e il Comune di Copparo. Il documento è stato siglato dal prefetto di Ferrara, Massimo Marchesiello, e dal sindaco Fabrizio Pagnoni

Patrimonio Copparo, molti interventi sulle strade comunali

Patrimonio Copparo ha dedicato grande attenzione agli interventi di manutenzione ordinaria delle strade comunali del territorio. A testimoniarlo sono i numeri forniti dalla stessa società partecipata, riguardanti le attività svolte nell’arco del primo semestre 2025 (da gennaio a giugno)

Copparo. Cosa ci fanno Tugnin dil cic, il Cavalier Burela e la Bepina Ciuata a spasso in un giardino di Copparo? Ed ecco arrivare di gran corsa la Nuta e la Rinascente e ancora, col suo passo barcollante, Pendenza. E chi canta da lontano? È Tajadela con Sigfrido e dietro di loro in riga le mondine! Sono i protagonisti della festa in ricordo del territorio ferrarese di una volta, delle sue fole, storielle e leggende declamate a gran voce o sussurrate all’orecchio e dei suoi protagonisti bislacchi e indimenticabili.

L’appuntamento con il progetto “Fahrenheit dil fol” è venerdì 9 giugno, alle 18.30, al Museo La Tratta di via Goito 4. L’ingresso all’evento è libero e gratuito e aperto al pubblico di tutte le età.

“Fahrenheit dil fol” è un’iniziativa di comunità nata per salvaguardare il patrimonio popolare orale e la memoria storica del territorio. L’associazione Officina Teatrale A_ctuar APS, promotrice e organizzatrice del progetto, in questi mesi ha chiamato a raduno i portatori di memoria per raccogliere storie, canti, leggende, fatti anomali e personaggi curiosi rimasti nella memoria collettiva. A salvarli dall’oblio i Custodi, un nutrito gruppo di attori reclutati con una chiamata pubblica, che ha cucito insieme i pezzi costruendo a spettacolo originale, in cui anche il pubblico, se vorrà, potrà partecipare.

Il progetto “Fahrenheit dil fol” è stato possibile grazie al supporto delle Biblioteche comunali e di altre istituzioni e associazioni del territorio, con il contributo e patrocinio del Comune di Ferrara e Copparo. Per informazioni www.officinateatrale actuar.it.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com