Calcio a 5. Il Basilico è campione Opes 2022/2023
Dopo tanti tornei vinti e dopo la finale persa lo scorso anno proprio contro il Ristorantino Sidun, Mantovani e compagni completano la bacheca dei trofei
Il Basilico si laurea campione Opes 2022/2023. Dopo tanti tornei vinti e dopo la finale persa lo scorso anno proprio contro il Ristorantino Sidun, Mantovani e compagni completano la bacheca dei trofei. Basilico praticamente al completo, unico assente Artioli, favoritissimo dai pronostici e Sidun ridotto all’osso, privo di Caputo e Capitoli e con Molenda a meno di mezzo servizio perchè stirato al quadricipite destro.
Basilico che va in vantaggio dopo 8 minuti: tiro dai 10 metri di Sisti e deviazione in area di Inglesetti che è coraggioso a metterci la testa e toccare di quel tanto la palla da ingannare Di Mauro. Cinque minuti più tardi arriva il raddoppio: angolo dalla sinistra, la palla arriva a Balboni, posizionato appena fuori dall’area di rigore, la sua ‘punternata’ di destro si insacca sotto la traversa. Sul finire di frazione proiezione offensiva del Sidun: Cioffi si gira e tira, Bigoni respinge lateralmente, ma Lecce è bravissimo da posizione defilatissima a ribadire in porta, primo tempo che termina 2-1 per il Basilico.
Nella ripresa, al 10’ si materializza il 3-1: tiro di Fornaio ribattuto da Di Mauro, dalla stessa posizione di Lecce, è Inglesetti a centrare il tap-in vincente. Poco dopo lancio di Bigoni, Inglesetti la addomestica magistralmente e apparecchia per l’accorrente Fornaio che fa 4-1. Il Sidun non molla e Cioffi in scivolata da dentro l’area realizza il 2-4 a 5' dal termine. Il match, però, si chiude con il gol di Spettoli, servito dalla spizzata di testa ancora di Inglesetti, è il 5-2 che sancisce la fine delle ostilità e che fa partire i festeggiamenti del Basilico.
Il Bar Nives si classifica al 3° posto assoluto avendo sconfitto, 6-5, il Wilson’s Pub. Il primo tempo finisce 3-3, per il Bar Nives segnano nell’ordine Alushi, Ivanciuc e ancora Alushi; il Wilson’s Pub pareggia per tre volte sempre con Boarini. Nella ripresa 4-3 di Antoniciuc e 5-4 di Hincu; per il
Wilson’s Pub pareggiano prima Poltronieri e poi Fabbri. Il gol vittoria lo firma Ivanciuc in mischia.
I Play Off di Serie A se li aggiudica il Bar Mattino Ostellato, sconfitto 5-4 il Giustospirito. Vantaggio Bar Mattino con Zanotti che scambia con Visentini e fredda il portiere avversario. Risponde Capatti con un destro dei suoi. Ancora Bar Mattino in vantaggio con Rolfini su punizione e nuovo pareggio Giustospirito con un bel movimento da pivot di Smajli. Nella ripresa, invece, è il Giustospirito che va avanti due volte, 3-2 e poi 4-3, sempre con Spada, ma il Bar Mattino rintuzza ancora con Rolfini e poi con Visentini che ruba palla sulla trequarti e fa partire un diagonale
imparabile che colpisce il palo prima di entrare in rete, 4-4. La partita si decide a 2′ dal termine su tiro libero conquistato da Rolfini, della trasformazione se ne occupa Visentini che non dà scampo a Cappi, finisce 5-4 per il Bar Mattino Ostellato.
Classifica della Serie B fatta: Termogas 1°, Asini Bradi 2°, Virtus 3°. Termogas che si porta in vantaggio con Ferrari a cui risponde prontamente Cavicchi. Il primo tempo si chiude sul 3-1 in virtù delle reti di Pirani e Mariani. Nella ripresa la Termogas allunga fino al 6-1, segnano nell’ordine:
Ziosi, ancora Mariani e Molinari. Gli Asini Bradi si gettano all'attacco e arrivano i gol di Collati su rigore e di Corli, finisce 6-3. Nella finale che assegnava il 3° gradino del podio gli Scugnizzi di Bolzano, avanti 1-0 e 2-1, chiudono la prima frazione sotto 2-3, ma nella ripresa segnano 4 reti di
fila e allungano sul 6-3. La Virtus ci crede fino alla fine, segna 3 gol negli ultimi 6’ e si guadagna i calci di rigore: Franchini, Dente, Cabassa, Bortolin e Benelle sono dei cecchini, per gli Scugnizzi è fatale l’errore di Lecce che calcia sulla traversa. La Virtus va a segno nel primo tempo con Bortolin,
Janigro e Troche e nella ripresa Dente, ancora Bortolin e 6-6 finale di Franchini con un diagonale in scivolata dalla destra su sponda di Benelle. Per gli Scugnizzi tripletta di Placentino, doppietta di Torsello e rete di Lecce.
Il Koi Sushi batte la Siever e vince i Play Off di Serie C. Primi 10 minuti in cui il Koi Sushi è dominante, Guidetti porta in vantaggio i suoi e Vignali fa 2-0. La Siever tenta di reagire, ma bomber Tani è annullato da Bocchimpani, il migliore della Siever è Bellotti junior che con un bel movimento sul primo palo, da angolo battuto dal padre, infila ad incrociare la rete dell’1 a 2. Nella ripresa il Koi mette al sicuro il risultato con la doppietta di Rossi; allo scadere Bellotti senior smarca in area il figlio che piazza il 2-4, finisce così. Il Salvatonica chiude al 3° posto, sconfitta la Taverna di Guendalo. Risultato mai in discussione con il Salvatonica che si porta sul 3-0, Cavicchi, Lefons e Piazzi, 3-1 all’intervallo, poi 5-1 con ancora Piazzi e Cavicchi e ultime due marcature di capitan Collati, finisce 7-2, di Russotto e Ferrara le reti della Taverna di Guendalo.