Attualità
3 Giugno 2023
E' stata conferita il 2 giugno in Prefettura per meriti sociali avendo istituito il Premio Nazionale Giovanni Grillo per mantenere alto il ricordo degli Internati Militari Italiani

A Michelina Grillo l’Onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Addio a Valeria Luzi, anima della filiera Ferrara La Città del Cinema

È scomparsa domenica 18 maggio all’ospedale Sant’Anna di Cona Valeria Luzi, co-fondatrice e direttrice generale della filiera creativa "Ferrara La Città del Cinema". Aveva 43 anni. A portarla via è stata una malattia grave e inesorabile, affrontata con forza, determinazione e immensa dignità

Ferrara omaggia l’ex spallino Gianfranco Bozzao

Sarà intitolato al calciatore e allenatore di calcio Gianfranco Bozzao il campo sportivo di piazzale Camicie Rosse 2. La cerimonia di intitolazione si svolgerà mercoledì 21 maggio alle 12

Il nuovo Centro Diurno di Caritas prenderà il nome di Papa Francesco

"Lo intitoleremo a Papa Francesco, che ha dedicato tanta attenzione e la sua ultima visita proprio ai detenuti", è l’annuncio del Vescovo della Diocesi di Ferrara e Comacchio, Monsignor Gian Carlo Perego, in visita ieri (19 maggio) al Centro Diurno di Caritas Ferrara

Venerdì 2 giugno, Festa della Repubblica, la dottoressa Michelina Grillo, originaria di Crotone, ha ricevuto in Prefettura, a Ferrara, il diploma dell’onorificenza di Commendatore al Merito della Repubblica, conferita dal Presidente della Repubblica su proposta del Ministero dell’Economia e delle Finanze, per meriti professionali, avendo sempre conseguito elevati livelli di efficienza ed efficacia con ricadute benefiche sia sull’utenza che sull’immagine esterna della Ragioneria Generale dello Stato e per meriti sociali, avendo istituito in tutte le scuole d’Italia il Premio Nazionale Giovanni Grillo per mantenere alto il ricordo degli Internati Militari Italiani.

“Ringrazio il Presidente della Repubblica – è il commento di Michelina Grillo – per l’attribuzione di questa onorificenza e il Ministero dell’Economia e delle Finanze per la designazione. L’accolgo con grande orgoglio e spero di onorarla sempre con fermezza e abnegazione”.

“Dedico questo riconoscimento – ha aggiunto – a mio padre, Giovanni Grillo e a tutti gli Internati Militari, persone semplici che non compaiono nei libri di storia, ma che hanno sacrificato la loro vita per affermare gli ideali di giustizia e libertà, fondamento su cui si poggia questa Festa della Repubblica. Con questa forte consapevolezza ho volute istituire con la Fondazione che presiedo, il Premio Nazionale Giovanni Grillo, intitolato a mio padre ma dedicato a tutti loro, uomini di sacrificio e tenacia. Un Premio rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole italiane, per affidare a loro il dovere e l’opportunità della Memoria, valore individuale e patrimonio per la collettività. Radici più solide per un popolo, che non dimentichi l’ignominia della storia e sappia guardare avanti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com