Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
“Perché Scintille? Abbiamo scelto questo nome perché ci è sembrato il più appropriato. – spiega Bruno Faccini, presidente dei Giovani Imprenditori di Cna Ferrara e socio titolare di IT Estense – Molto spesso le aziende nascono così, da un’idea che ti viene in mente, una scintilla appunto, che ti dà lo spunto per iniziare un percorso di impresa”.
È nato così il nuovo portale Scintille (scintille.cnafe.it) lanciato da Cna Giovani Imprenditori. Lo ha spiegato Bruno Faccini, che dei giovani imprenditori Cna è il presidente, intervenendo all’evento “RigenerAzione – Come creare un’impresa sostenibile”, svoltosi martedì scorso al Laboratorio Aperto di Ferrara, nello spazio dell’ex Teatro Verdi. L’evento, organizzato dai giovani imprenditori di Cna Emilia Romagna e di Cna Ferrara, ha fatto cornice alla presentazione ufficiale del nuovo portale.
“Abbiamo voluto creare un luogo di ritrovo – ha proseguito Faccini – per coloro che hanno avuto la loro scintilla e che vogliono aprire una start up, un’attività professionale o la Partita Iva e che giustamente hanno domande a cui servono risposte e consigli da parte di esperti. Su Scintille possono trovare tutto questo.”
Il portale Scintille, visitabile all’indirizzo scintille.cnafe.it, contiene diverse sezioni dedicate a guide per aprire un’attività con veri e propri esempi, eventi dedicati al mondo dell’impresa e testimonianze di giovani che hanno aperto la propria attività con Cna. È un progetto che prevede una continua evoluzione basata sulle richieste dell’utenza, a breve verrà aggiunta anche una sezione dedicata a bandi e incentivi, sempre molto utili e richiesti dagli imprenditori e dalle imprenditrici.
“Per diventare imprenditore e per farlo nel modo giusto è fondamentale seguire diversi passaggi che ci aiuteranno ad avere un’impresa solida e duratura nel tempo – spiega durante il suo intervento Sabrina Gumina consulente del servizio Crea Impresa di Cna Ferrara – per questo motivo abbiamo individuato i 10 passi per diventare imprenditore, una sorta di linea guida su tutte le procedure che è indispensabile seguire per non far prendere una rotta sbagliata alla propria impresa”.
“L’evento di oggi si svolge nel contesto di un ciclo di incontri che si svolgono in tre province diverse – precisa Silvia Merli, Responsabile dei Giovani Imprenditori di Cna Ferrara – vogliamo infatti puntare sulla grande capacità di Cna di fare sistema e di creare una rete di conoscenze tra imprenditori e imprenditrici di tutto il territorio”.
E la teoria è stata subito messa in pratica, dopo la presentazione del portale Scintille e degli interventi sulla sostenibilità di impresa a prendere la parola sono stati proprio i Giovani Imprenditori di Cna che con le loro esperienze hanno potuto raccontare com’è davvero aprire un’attività.
“Per noi lo studio del mercato di riferimento e il business plan sono stati fondamentali – dice Alice Sebastianis di Kool 2.0 – abbiamo potuto capire a chi rivolgerci e come farlo, grazie al business plan riusciamo a seguire la pianificazione dei nostri obiettivi senza perderci”.
“Quando si apre un’attività bisogna farlo sia con la testa che con il cuore – afferma invece Mattia Viviani del ristorante Il giardino di Mattia – bisogna capire che si hanno delle responsabilità non solo verso sé stessi ma anche verso altre persone, nel mio caso i miei dipendenti”.
Angelica Raimondi di Allour Studio racconta invece che essere entrata in una realtà associativa l’ha aiutata a crearsi una rete di conoscenze: “la mia esperienza è fatta da un percorso di alti e bassi ma entrare in CNA mi ha sicuramente aiutata a farmi conoscere”.
“Ho aperto qualche anno fa ma ancora oggi il business plan è il mio mantra – afferma Francesco Cavallini di Officina Cosmetica Estense – mi aiuta tantissimo a non perdere di vista i miei obiettivi”.
È possibile visitare il portale Scintille all’indirizzo scintille.cnafe.it e sui social Facebook, Instagram e Linkedin.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com