Attualità
2 Giugno 2023
Esperienza di processo simulato per le classi dell’Istituto Aleotti e del liceo artistico Dosso Dossi

Gli studenti diventano per un giorno giudici e avvocati

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Ieri, giovedì 1 giugno, gli studenti e le studentesse dell’Istituto Aleotti e del liceo artistico Dosso Dossi hanno simulato un vero e proprio processo.

C’erano avvocati, giudici e pm ma l’aula non era quella del Palazzo di giustizia e i banchi non erano quelli della Corte. Si è svolto tutto presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara.

Una simulazione di un processo penale in piena regola. Protagonisti di questa iniziativa sono stati gli studenti dell’Istituto Aleotti – Dossi che in collaborazione con gli avvocati della Camera Minorile di Ferrara hanno intrapreso questo percorso di educazione alla legalità.

È grazie alla fattiva collaborazione con la Camera Minorile, già sperimentata a partire dallo scorso anno con incontri rivolti agli studenti ma anche alle loro famiglie, che ieri si è potuto assistere alla simulazione del processo penale, preceduto dai saluti della prof.ssa Serena Forlati, direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza di Unife, dell’avvocata Emanuela Sgroi, presidente della Camera Minorile, e dalla lezione dell’avvocato Domenico Carponi Schittar del foro di Venezia. Presente all’evento anche la dirigente scolastica prof.ssa Francesca Apollonia Barbieri, prima sostenitrice dell’iniziativa.

Il processo si è sviluppato su un copione basato su fatti-reato relativi a molestie e stalking (atti di bullismo) liberamente tratti da situazioni apparse sulla stampa locale, verificatesi anche recentemente tra minorenni, con lo scopo di sensibilizzare i giovani sul tema della legalità, coinvolgendoli in prima persona in un percorso formativo ed educativo guidato dai docenti, dagli avvocati e dai giudici che parteciperanno, con gli studenti, alla celebrazione del processo.

La preparazione degli studenti è stata possibile per merito degli avvocati Claudio Maruzzi, Anna Gambato e Francesca Ravagnan del foro di Ferrara e dei dottori Pier Luigi Donisi e Silvia Angelini. La presenza dei magistrati del Tribunale di Ferrara, dott.ssa Giulia Caucci e dott. Andrea Maggioni, ha contribuito alla verosimiglianza del procedimento simulato.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com