Tresignana
1 Giugno 2023
E' stata approvata nella seduta del Consiglio comunale del 29 maggio

A Tresignana variazione di bilancio a favore di scuole, sport e manutenzioni

municipio tresigallo
di Redazione | 3 min

Leggi anche

A Tresigallo è tempo di Tresinfesta

A Tresigallo è tempo di Tresinfesta - Fiera di S.Apollinare. Dopo il preludio alla Fiera di Giugno, con la prima edizione del ballo studentesco riservato ai ragazzi neo-licenziati dalle Scuole Medie di Formignana e Tresigallo con il concerto della tribute band dei Pinguini Tattici Nucleari e Tommaso Paradiso, giovedì 3 luglio alle 19:30 si inaugurerà la Fiera 2025

Inaugura la mostra dedicata a Laura Vincenzi

Sabato 5 luglio 2025 alle ore 19 sarà inaugurata la mostra “Vivere è Amare. Serva di Dio Laura Vincenzi (1963-1987)” a Tresigallo, piazza Italia 13, portico di fianco alla chiesa parrocchiale

Un “successo” il ballo di terza media

"È stato davvero un successo". Così il sindaco di Tresignana Mirko Perelli definisce il primo ballo di fine anno dei ragazzi delle scuole medie di Tresigallo e Formignana che, con la licenza media hanno terminato la seconda fase della loro crescita scolastica e che si accingeranno a settembre a misurarsi con le scuole superiori

L’opera e il jazz negli anni ’30 a Tresigallo

Ancora una conferenza si è tenuta alla Casa della Cultura di Tresigallo giovedì scorso. Nell'ambito del progetto culturale "2025 -Tresigallo 3 anniversari in uno - dalla rifondazione all’agricoltor ferrarese passando per Edmondo Rossoni"

municipio tresigalloTresignana.  Una importante variazione di Bilancio è stata approvata nella seduta del Consiglio comunale di Tresignana, che si è tenuta lo scorso 29 maggio.

Attraverso la manovra, infatti, sono state messe in campo risorse che saranno destinate principalmente alla manutenzione delle scuole, ad interventi volti a sostenere e incentivare la mobilità ciclabile e lo sport, nonché alla cura del verde e della viabilità locale.

Ad elencare i contenuti è stato il sindaco di Tresignana, Laura Perelli. Ecco come verranno destinate le risorse. Ammonta a 385mila euro il cofinanziamento del Comune, “coperto con risorse derivanti dall’avanzo – spiega il primo cittadino – allo scopo di agevolare i tempi di gara”, per il progetto di miglioramento sismico della scuola ‘De Amicis’; il mutuo, inizialmente previsto per il cofinanziamento delle opere alla scuola ‘De Amicis’, sarà destinato ad interventi di manutenzione di strade e marciapiedi del territorio (425mila euro complessivi a cui si sommano gli oltre 57mila euro stanziati nella precedente variazione di bilancio). E ancora, 60mila euro andranno per la funzionalizzazione di uno spazio dedicato all’archivio all’Istituto comprensivo ‘Don Chendi’; 25mila euro per la tinteggiatura interna delle scuole materna e primaria ‘Forlanini’ di Tresigallo e 21.500 euro per alcune opere all’interno dell’asilo nido ‘Dirce Rossoni’ di Tresigallo. Strettamente legati ad opere per rendere ancor più confortevoli, sicuri ed accessibili le scuole, sono i 25mila euro (spesa corrente) destinati alla fase conclusiva del percorso partecipato ‘TresignAmo’ per l’allestimento di aree scolastiche con piccole attrezzature per la sosta, lo sport ed elementi di identificazione degli spazi, con la colorazione delle strade, “così – precisa il sindaco – come elaborato durante il percorso partecipato”.

Capitolo sport e attività all’aria aperta. Per lo stadio di Tresigallo e il campo da tennis sono stati stanziati 100mila euro per importanti e attesi interventi: nello specifico, la ritinteggiatura del muro di cinta, la recinzione in rete metallica del campo da calcio, la manutenzione straordinaria dei servizi igienici e, inoltre, il rinnovo dei corpi illuminanti allo stadio, al campo da tennis e nella struttura coperta del tennis. Risorse sono destinate per la copertura del campo di bocce del Centro ricreativo di Final di Rero (28mila euro), per il completamento della recinzione e allestimento delle attrezzature interne del campo sportivo ‘Mazzanti’ (35mila euro); 27.500 euro andranno per la realizzazione dell’area mountain bike di Formignana, mentre 50mila euro andranno a cofinanziare il completamento del percorso ciclo-pedonale Tresigallo-Formignana (secondo stralcio), mentre gli altri 500mila euro necessari sono inseriti nella progettazione Stami (Strategie territoriali integrate per le Aree Montane e Interne) recentemente conclusa che sarà approvata nelle prossime settimane.

Risorse saranno dedicate ad interventi straordinari di manutenzione del verde (25mila euro), per impianti di evacuazione delle acque piovane (40mila euro). Nella variazione sono inserite anche i fondi per il bando per lo stemma del Comune di Tresignana, volto ad incaricare per l’elaborazione un professionista, “che si immagina – specifica il sindaco -, sarà in grado di rispettare ciò che l’araldica richiede, visto il percorso svolto nei mesi precedenti, non andato a buon fine”. Considerando la variazione approvata nel Consiglio dello scorso 27 aprile, in poche settimane sono stati finanziati interventi per circa un milione di euro. Tra gli interventi principali della precedente delibera, i servizi di manutenzione segnaletica viabilità (131mila euro), le manutenzioni straordinarie della Centrale termica dell’asilo nido di Formignana (26mila euro) e dell’impianto di riscaldamento della scuola materna e primaria ‘Forlanini’ di Tresigallo (12mila euro).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com