Prezzi del gas, Lega Consumatori chiederà una istruttoria
Secondo la relazione annuale Arera 2024 il prezzo medio del gas naturale per i consumatori domestici in Italia è salito del 15,1% nel 2024
Secondo la relazione annuale Arera 2024 il prezzo medio del gas naturale per i consumatori domestici in Italia è salito del 15,1% nel 2024
Dal venerdì 20 giugno tre serate di musica, convivialità e ballo nel grande parco di Villa Imoletta concludono il progetto “Come sull’antica aia” realizzato grazie al bando comunale “Frazioni per tutti”
Il Consiglio di Amministrazione di Bonifiche Ferraresi Spa (Bf), nominato dall’Assemblea degli Azionisti del 5 giugno scorso, ha approvato la nomina di Federico Vecchioni quale presidente esecutivo del Consiglio di Amministrazione conferendogli deleghe per l’elaborazione delle strategie di gruppo e l’attuazione di attività e operazioni a carattere straordinario
L’assemblea ordinaria degli azionisti di Bf Spa ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024, che conferma la traiettoria di crescita della società
Nuovi asfalti per 15,2 chilometri lungo le strade provinciali 4, 15, 27, 54 e 56 nei comuni di Codigoro, Copparo, Goro, Jolanda di Savoia, Mesola e Riva del Po. È il programma di messa in sicurezza di tratti stradali nel quadrante viario del Basso Ferrarese messo a punto dalla Provincia da realizzare entro il 2025, con un investimento di 1,1 milioni
Jolanda di Savoia. Ci sono quattro indagati per le morti di Cosmin Robert Pricopi e Costin Yonel, i due operai rumeni di 20 e 50 anni, deceduti nei giorni successivi al tragico incidente sul lavoro all’interno del Polo Crispa dello scorso 15 maggio, quando il cestello elevatore su cui stavano lavorando con un terzo operaio – unico sopravvissuto – ha improvvisamente ceduto, facendoli volare nel vuoto per circa dieci metri.
Inizialmente, iscritta nel registro degli indagati, c’era solamente una persona, ma ora la platea dei possibili responsabili di quanto accaduto si è allargata a quattro persone, che al momento sono indagate per duplice omicidio colposo derivante dalla violazione della normativa antinfortunistica sul lavoro.
Per fare luce sul perché e sul come del tragico incidente intanto, lo scorso 24 maggio, la Procura della Repubblica di Ferrara – pm Isabella Cavallari – ha disposto gli accertamenti autoptici sul corpo di Cosmin Robert Pricopi, deceduto all’ospedale Maggiore, dove era stato trasportato in elisoccorso e ricoverato in Rianimazione per i gravi traumi riportati, nominando il medico legale Paolo Fais di Bologna che avrà il compito di capire le cause del decesso.
Quanto alla dinamica dell’incidente, venerdì 9 giugno, il sostituto procuratore Cavallari conferirà il secondo incarico all’ingegner Massimo Rizzati per la consulenza cinematica che dovrà accertare i motivi per cui è avvenuto il cedimento del cestello.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com