Economia e Lavoro
1 Giugno 2023
Il presidente Guberti: "Una Giunta autorevole, formata da persone valide e capaci". Molte le sfide all'orizzonte, a partire dal sostegno alle imprese dopo i recenti eventi alluvionali

Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna, eletta la nuova Giunta

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Due etti di cocaina nella borraccia, 28enne in manette

Una serata qualunque, quella di venerdì scorso, si è trasformata in una vera e propria operazione antidroga grazie all'occhio attento di un carabiniere libero dal servizio. È bastato un comportamento sospetto alla guida per innescare una catena di eventi che ha portato all'arresto di un 28enne, trovato con 200 grammi di cocaina

Gioielli rubati attraversano il mare, denunciata ricettatrice sarda in trasferta

Una scia di furti durata due anni, tra Sardegna ed Emilia, con un bottino che ha attraversato il mare per finire nelle mani di una donna residente in provincia di Oristano ma "operativa" anche nel Ferrarese. È qui, infatti, tra Ferrara e Comacchio, che i carabinieri di Copparo hanno rintracciato parte della refurtiva e ricostruito l'ultima tappa della sua attività illecita

Noleggio abusivo ai lidi: 61enne fermato con 8 ragazzi a bordo

Otto ragazzi a bordo, tutti diretti ai lidi. Biglietto pagato. Tragitto (quasi) compiuto. Il problema è che chi li trasportava non aveva la licenza per farlo. Le pattuglie della Polizia Stradale di Codigoro hanno fermato giovedì scorso nei giorni scorsi un’auto condotta da un 61enne

di Sara Bolognesi

È stata presentata ufficialmente, nella mattinata di mercoledì 31 maggio, la nuova Giunta della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna. “Una Giunta autorevole, formata da persone valide e capaci, che ora ha davanti un’ulteriore sfida epocale, ovvero quella di sostenere le imprese, la ricostruzione e la ripartenza dei territori colpiti dal recente alluvione”. Queste le parole del presidente della Camera di Commercio Giorgio Guberti, che ha più volte sottolineato nel corso del suo intervento la vicinanza alle zone colpite dalle recenti calamità.

Alla presentazione del nuovo gruppo di lavoro, il presidente Guberti ha sottolineato come si sia “cercato di avere una composizione di Giunta paritaria: degli 8 componenti totali, 4 sono di Ferrara e 4 di Ravenna, per avere i territori rappresentati nella stessa misura”. Oltre al presidente Guberti e al nuovo vice presidente Paolo Govoni – “proposto convintamente” dallo stesso presidente ed eletto all’unanimità – vanno a comporre la Giunta camerale Claudia Guidi (settore agricoltura), Massimo Mazzavillani (settore industria), Alessandro Osti (settore commercio), Andrea Pazzi (settore cooperazione), Tiziano Samorè (settore trasporti e spedizioni) e Gian Luigi Zaina (settore industria).

“Rispetto alla tragedia che si sta vivendo nei territori romagnoli, dobbiamo essere in prima linea e lavorare insieme” comincia così il suo intervento il neo vice presidente Govoni. “Questa nuova veste della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è un’entità significativa e può essere di stimolo anche a un progetto di sviluppo regionali e nazionali. I numeri che rappresentiamo dal punto di vista economico sono rilevanti, importanti e devono farci avere l’ambizione di essere un elemento fondamentale in un progetto di questo tipo”, afferma poi Govoni, sottolineando l’importanza del lavoro in sinergia tra istituzioni e mondo delle associazioni e delle imprese.

Alla presentazione era presente anche il prefetto Rinaldo Argentieri, che ha personalmente dato il suo augurio di buon lavoro al nuovo esecutivo, sottolineando l’importanza e l’utilità della Camera di Commercio, “una realtà fondamentale per il territorio in cui è inserita, per i servizi che fornisce e per i rapporti istituzionali che tradizionalmente ha saputo coltivare e valorizzare”, aggiungendo come “il mondo delle imprese è l’ossatura del nostro territorio”.

Presente anche il sindaco di Ferrara Alan Fabbri, che ha portato i suoi saluti e gli auguri di buon lavoro alla nuova Giunta, ricordando comunque le critiche mosse in passato e la contrarietà alla riforma che ha portato poi alla fusione delle Camere di Commercio di Ferrara e Ravenna: “Siamo certi che la nuova Giunta saprà cooperare negli interessi dei territori che rappresenta, grazie alle professionalità che la compongono”. Ha poi ringraziato personalmente il vice presidente Govoni, “che ha sempre lavorato per il territorio ferrarese, per difendere l’identità della Camera di Commercio di Ferrara e che porta con sé grande esperienza e le capacità giuste per traghettare il territorio nella nuova aggregazione”, aggiungendosi poi alla vicinanza e al sostegno alle zone alluvionate, ricordando il lavoro del Comune di Ferrara nel sostegno con la simbolica adozione del Comune di Faenza.

Entusiasta anche il presidente della Provincia di Ferrara, Michele Padovani, che ha affermato come “l’elezione della nuova Giunta rappresenta un ulteriore passo nell’integrazione e unità tra Ferrara e Ravenna. L’auspicio è che la collaborazione con Ravenna continui a vantaggio del complessivo tessuto economico e imprenditoriale dei nostri territori”, sfruttando anche le differenze tra le due province, trasformandole in punti di forza.

Ha fatto arrivare i suoi auguri al nuovo esecutivo anche Michele de Pascale, sindaco di Ravenna e presidente della Provincia, ancora fortemente impegnato nella gestione dell’emergenza.

La nuova Giunta è già operativa e ha già valutato un fondo straordinario a ristoro dei danni alluvionali subiti dalle imprese nelle alluvioni delle scorse settimane, che sarà varato nella seconda riunione, fissata per il 14 giugno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com