Poggio Renatico
31 Maggio 2023
A Poggio Renatico un’intera giornata per conoscere meglio le attività del Corpo

Open Day per la Polizia Locale dell’Alto Ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”

"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i

Taglio del nastro per la nuova ciclabile di Poggio

Il Comune di Poggio Renatico inaugurerà sabato 22 novembre alle ore 14.30 la nuova pista ciclabile che collega il centro abitato con l’argine del Reno e con la ciclovia che si sviluppa sul destra Reno nel territorio comunale di Galliera

“Ombra di tutti”: un pezzo di Ferrara negli intrecci di memoria

“Ombra di tutti” è il titolo di un progetto artistico di Patrizio Raso: il punto di avvio del lavoro è Milano, ma l’artista ha attraversato in questi anni tutta la penisola (da nord a sud), per mettere insieme frammenti di storie diverse, al cui interno trova spazio anche una vicenda ferrarese

A Poggio Renatico si festeggiano i trent’anni di Auser

Le iniziative organizzate dall’Auser per celebrare trent’anni di attività inizieranno sabato 22 novembre alle 16 con l’inaugurazione della mostra fotografica in Sala Lambertini. Alle 21 andrà in scena “Ser Impro”

Poggio Renatico. Sabato 3 giugno dalle 17 alle 24 si terrà a Poggio Renatico in Via Roma l’Open Day della Polizia Locale dell’Alto Ferrarese.

Alle ore 17 il sindaco del Comune che quest’anno ospita la manifestazione, Daniele Garuti, inaugurerà l’evento salutando gli intervenuti.

A seguire i cittadini potranno provare etilometri, rilevatori di velocità, simulatore di ribaltamento, gli occhiali Alcovista che simulano lo stato di ebrezza, vedere i mezzi e le attrezzature del Corpo.

Verranno distribuiti volantini in materia di cinture, seggiolini per bambini e abuso di alcol. Una sezione specifica sarà dedicata all’abbandono dei rifiuti, con gadget che richiamano la problematica.

Gli agenti parleranno di micromobilità elettrica e una sezione sarà dedicata ai più piccoli. Verrà allestito un circuito di educazione stradale per i bambini con mini-segnali e semaforo, da percorrere con le bici che la Polizia locale fornirà loro. Infine, verrà dedicata attenzione anche al mondo della rianimazione cardiopolmonare con uso del defibrillatore, con la presentazione dello strumento e delle buone pratiche da seguire. 

Distribuzione di gadget a grandi e piccini. 

“Ci accompagneranno in questa avventura – fa sapere il comandante Stefano Ansalno – i nostri amici della Protezione Civile dell’Alto Ferrarese, i Vigili del Fuoco Volontari di Bondeno, Oipa per il mondo “animale”, Plastic Free sui temi ambientali, Aci con i temi di prevenzione stradale a loro cari, Coronella Serena…mente e Associazione Nazionale Carabinieri in materia di sicurezza urbana partecipata, Croce Rossa Italiana e Rianimiamo Bondeno per la sicurezza sanitaria”.

Ogni associazione presenterà la propria attività, anche con momenti specifici di informazione oltre, per chi ne è in possesso, i propri mezzi e le attrezzature.

L’iniziativa ha supporto ed il patrocinio dell’Osservatorio Regionale per l’educazione alla Sicurezza Stradale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com