Poggio Renatico
31 Maggio 2023
Era imputato di attentato alla sicurezza dei trasporti. Per il giudice prevale la tenuità del fatto

Tirava i sassi contro i treni in movimenti, assolto

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Prosegue il piano asfaltature

Sono terminati in questi giorni i lavori di asfaltatura su due tratti particolarmente importanti del territorio comunale di Poggio Renatico: via Sabbioni e un secondo tratto in centro, già oggetto di rifacimento completo del manto stradale

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Poggio Renatico. Era a processo per aver tirato, assieme a due amici minorenni, dei sassi contro i convogli ferroviari in movimento. L’imputazione parlava di attentato alla sicurezza dei trasporti, reato punibile con la reclusione fino a cinque anni.

Era il 16 marzo del 2021 quando il 23enne venne notato insieme due studenti 16enni residenti in zona lanciare sassi ai treni in transito nei pressi di via Eroi di Cefalonia a Poggio Renatico.

I tre vennero notati da alcuni residenti e le loro descrizioni aiutarono i carabinieri a identificarli e denunciarli. Per i due minorenni ha proceduto la Procura per i minorenni di Bologna.

Il maggiorenne invece ha affrontato il processo a Ferrara, dove il difensore, l’avvocato Alessandro D’Agostino, ha scelto il rito abbreviato.

Il pm ha chiesto la condanna, ma il giudice ha pronunciato assoluzione per la particolare tenuità del fatto, non essendo tra l’altro stato dimostrato che i convogli fossero in movimento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com