Salute
5 Giugno 2023
La sanità ferrarese amplia l'organico e potenzia lo sviluppo dell'assistenza territoriale di prossimità con l'assunzione di 8 nuovi fisioterapisti a domicilio e 3 logopedisti

Riabilitazione, il nuovo servizio di fisioterapia a domicilio promosso da Ausl

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Alberi instabili, Ferrara Tua ne abbatte 27

Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità

Prende il via il servizio di fisioterapia a domicilio sul territorio dell’Azienda Usl di Ferrara. Il progetto si inserisce nelle azioni di sviluppo della assistenza territoriale, in un’ottica di presa in carico di prossimità, in linea con l’istituzione della nuova unità operativa di “Riabilitazione territoriale” ed è stato illustrato dalla dottoressa Laura Bellini, dirigente delle professioni sanitarie, intervistata da Estense.com.

“Con la nuova direttrice, la dottoressa Degli Esposti, abbiamo avviato un percorso di domiciliarità e di prossimità per i nostri utenti. In quest’ottica sono stati assunti 8 fisioterapisti, che sono stati dislocati nei 3 distretti dell’azienda per iniziare la fisioterapia e riabilitazione domiciliare dei pazienti. Questo è fondamentale nella presa in carico a 360º dei pazienti, a seconda del loro bisogno di salute”.

Aggiunge Bellini : “Insieme ai fisioterapisti a domicilio partiranno a breve anche fisioterapisti di comunità, anche questa figura fortemente voluta dalla nostra direzione. Queste figure collaboreranno a fianco delle centrali operative territoriali (Cot) che saranno istituite prossimamente, proprio per creare una migliore definizione dei setting dei pazienti e di transizione da un livello assistenziale ad un altro, con uno sguardo all’aspetto riabilitativo”.

Ma le novità non si limitano all’ambito della fisioterapia, prosegue Bellini: “In quest’ottica di ampliamento dell’equipe di riabilitazione e presa in carico a 360º, da giugno cominceranno a lavorare 3 logopedisti dell’area adulti. Questa è una novità per la nostra azienda, che ha sempre visto questa figura professionale solamente nell’area dell’età evolutiva”.

Grande entusiasmo quindi per queste novità nell’assistenza sanitaria territoriale: “Siamo molto felici di tutte queste novità, le stiamo portando avanti con molto entusiasmo. È un periodo molto concitato e pieno di impegni, ma assolutamente gratificante”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com