Fiera di Santa Croce, inaugurate le mostre “Paesaggi” e “Un Pomeriggio”
Giunta alla 354^ edizione, la Fiera di Santa Croce è un vero e proprio microcosmo di cultura, talento e creatività, che racconta il territorio con passione e originalità
Giunta alla 354^ edizione, la Fiera di Santa Croce è un vero e proprio microcosmo di cultura, talento e creatività, che racconta il territorio con passione e originalità
Anche quest’anno Cadf conferma l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite. Lanciato nel 2000 dall’allora Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, il Global Compact è un’iniziativa volontaria che invita le aziende di tutto il mondo ad allineare le proprie strategie e operazioni con i dieci principi universali nelle aree dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e della lotta alla corruzione
Si accendono i riflettori sulla 354esima edizione della Fiera di Santa Croce, la prima delle due manifestazioni clou della programmazione turistica annuale, organizzata dal Comune di Codigoro e dalla Pro Loco di Codigoro
In ripetute occasioni il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha segnalato alla Società del Gruppo Fs Italiane, che si occupa di infrastrutture stradali, lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza che insistono sulla Statale Romea
All’Oasi di Canneviè, nel cuore del Delta, si è alzato il sipario sulla terza edizione della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara. Un progetto nato per formare la futura classe dirigente e che, anno dopo anno, amplia la
propria rete di sostenitori
Codigoro. Con la tradizionale rappresentazione teatrale portata in scena dagli studenti del Polo Guido monaco di Pomposa, al teatro “Arena” si è chiuso l’anno scolastico 2022/2023.
La serata si è aperta con la premiazione dei cinque alunni vincitori della V edizione del Premio di Scrittura Creativa, promosso dal “Gruppo Amici del Polo”. Il premio, istituito nell’ambito delle celebrazioni del 50° anniversario dell’istituto, ha visto quest’anno la partecipazione di ben 91 studenti.
Questi i nomi dei vincitori: Alì Boujnane 5^A Ll, Alice Marandella 4^C Lsu, Andrea Melandri 5^Bll, Martina Valendino 5^ Bll, Robert Zlatunic 1^Acat. La commissione ha inoltre assegnato due menzioni speciali, per i loro componimenti in lingua spagnola, a Samuele Luciani 1^ All e Marco Langella 1^All.
E’ stato poi portato in scena lo spettacolo ‘Goldoni, le Mirandolina e gli Altri: la stranezza dei personaggi indipendenti’. Il testo teatrale è stato scritto dall’insegnante Salvatrice Anna Musumeci ed è stato rappresentato grazie al lavoro di trenta alunni che frequentano le classi: 1^Bll, 2^ALS, 2^Clsu, 3^A Ls, 3^B Ls, 3^A Afm, 3^D Lsu, 4^C Lsu, 4^B Ls, 4^A Ll, 4^D Lsu, 5^A Cat, 5^B Ll, 5^C It, 5^A Ls, 5^Clsu.
Lo spettacolo costituisce l’apice del progetto teatrale d’istituto e gli alunni coinvolti hanno, così, rivestito i diversi ruoli necessari all’allestimento dello spettacolo, misurandosi con recitazione e danza, grafica, audio e scenografia, trucco e parrucco, materiali di scena e aiuto regia. La regia è stata curata a sei mani dalle docenti Mariagrazia Agati, Anna Fogli e Salvatrice Anna Musumeci.
Lo spettacolo vuole essere un modesto omaggio al teatro e a un uomo che ha vissuto proprio per l’arte teatrale: Carlo Osvaldo Goldoni.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com