Dom 4 Giu 2023 - 1794 visite
Stampa

Ausl inaugura la nuova unità operativa di riabilitazione territoriale

La direttrice Degli Esposti: "Decisione importante nel dare vita a una serie di servizi che vogliono essere sempre più vicini alle persone e ai loro familiari"

La direttrice della nuova unità operativa di “Riabilitazione territoriale” istituita dall’Azienda Usl Ferrara, la dottoressa Stefania Degli Esposti, in carica da gennaio 2023, presenta in un’intervista a Estense.com il nuovo servizio attivato sul territorio.

“Va sottolineata l’importanza che ha avuto questa decisione nel dare vita a una serie di servizi che vogliono essere sempre più vicini alle persone e ai loro familiari – dichiara la direttrice. Abbiamo già molti progetti pronti sulla scrivania, tra cui c’è anche la teleriabilitazione, con cui contiamo di raggiungere tutte le persone residenti nel territorio della provincia”.

Degli Esposti prosegue raccontando “il primo progetto già avviato, quello della riabilitazione domiciliare, che fonda l’attività dei fisioterapisti della Asl con il lavoro della cooperativa Riabilitare sul territorio di Ferrara. Inoltre – aggiunge Degli Esposti – stiamo cercando di migliorare l’integrazione con la parte ambulatoriale di Cittadella San Rocco, che afferisce all’ospedale di Cona, nello svolgimento di attività territoriali”.

È chiaro il focus di questa nuova unità operativa: “L’attenzione è sempre sulla presa in carico progettuale del paziente. Non lavoriamo in ottica prestazionale ma su un progetto di nuova vita della persona che, a seguito di un incidente o di una malattia, deve confrontarsi con questa nuova fase della sua vita. Noi cerchiamo di fornire tutti gli strumenti possibili per avviare un percorso di vita diverso, in grado di garantire un livello elevato di qualità della vita”.

“Siamo parte integrante di una rete territoriale che già esiste e che verrà consolidata, lavorando con tutti gli attori già presenti sul territorio: gli infermieri di famiglia, gli infermieri di comunità, i medici di medicina generale, gli infermieri domiciliari. Specialmente nella riabilitazione – sottolinea Degli Esposti – è fondamentale avere una squadra che lavori in armonia sul progetto”.


 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 17 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.


OPPURE
se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico)
puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit

IBAN: IT06D0538713004000000035119
(Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com
Stampa