Comacchio
29 Maggio 2023
Cinque patenti ritirate nel fine settimana e una sanzione a un ristorante-pizzeria per violazioni sulla tracciabilità dei prodotti e per le gravi condizioni igieniche del locale

Controlli alla ‘movida’ dei Lidi, fioccano le sanzioni dei Carabinieri

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Balboni a Comacchio parla del Dl sicurezza

Venerdì 9 maggio alle 20,30  il senatore Alberto Balboni sarà a Comacchio, presso il dehor del bar Ragno (via Cavour 1) per illustrare i contenuti del decreto Sicurezza che è all'esame del parlamento per la conversione

Tutto pronto per la Comacchio Half Marathon

L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi

Comacchio. Nel corso del fine settimana i militari della Compagnia di Comacchio hanno svolto un servizio di controllo straordinario del territorio concentrandosi sulla “movida”, per prevenire turbative dell’ordine pubblico e verificare le condizioni igienico sanitarie degli esercizi di ristorazione del litorale comacchiese.

Al termine dell’attività sono state cinque le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza nei confronti di altrettanti automobilisti, sia uomini che donne di età compresa tra 20 e 40 anni, trovati alla guida con tasso alcolico superiore al consentito.

Un 19enne è stato segnalato all’autorità prefettizia per detenzione per uso personale di stupefacente, poiché trovato in possesso di alcune dosi di hashish.

Inoltre, i Carabinieri di Comacchio, assieme al personale del Nucleo Ccarabinieri Antisofisticazioni e Sanità di Bologna, hanno proceduto al controllo di un ristorante-pizzeria del litorale, che è stato sanzionato amministrativamente per violazioni sulla tracciabilità e il confezionamento dei prodotti alimentari e segnalato alla competente azienda sanitaria e alla locale Amministrazione comunale per le gravi condizioni igieniche riscontrate nel locale.

Nel corso del servizio sono stati complessivamente controllati 28 veicoli, 66 persone, elevate sanzioni amministrative per la somma complessiva di 5mila euro circa, mentre un veicolo è stato posto sotto sequestro perché sprovvisto di copertura assicurativa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com